È un uomo? Indossa gli occhiali? È biondo? Allora è Joe!
È stato uno dei giochi da tavolo più amati da grandi e piccini, chi non si ricorda il famosissimo “Indovina Chi?” nato negli anni’70 e tanto in voga negli anni ’80? Le regole sono semplicissime; due giocatori, un personaggio misterioso da indovinare, una serie di domande specifiche da fare a turno, e l’eliminazione dei restanti personaggi per svelare l’identità nascosta.
“Who’s she?” per scoprire le donne più importanti della storia
Basato sulle regole del classico “Indovina Chi?”, sta velocemente conquistando l’interesse del pubblico “Who’s she?” una nuovissima versione del gioco tutta al femminile. L’idea geniale nata da Zuzia Kozerska-Girard, fondatrice polacca di Playeress, è un nuovo gioco da tavolo in cui le protagoniste da indovinare sono tutte grandi donne della storia che hanno cambiato il mondo con le loro azioni e idee. Il gioco comprende 28 bellissime carte biografiche in legno, fondamentali per esplorare e conoscere al meglio le donne incredibili. Queste, permetteranno ai giocatori di non fermarsi alle domande banali, come il colore dei capelli o la tonalità della pelle, ma di entrare più nel profondo, chiedendo ad esempio se il personaggio misterioso ha vinto un premio Nobel o se nella sua vita è stata una spia.
Nell’ultimo periodo c’è sempre più interesse nel far conoscere ai bambini, fin da piccoli, l’importanza delle grandi donne della storia, vedasi il grandissimo successo del libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli”. Questa è decisamente un’ottima idea per sensibilizzare i bambini sul tema della figura femminile, per dimostrare che potranno fare qualsiasi cosa indipendentemente che sia definita una “cosa da maschi” o meno.
Chi troviamo in “Who’s she?”
28 donne straordinarie, tra cui le più conosciute Frida Kahlo, Cleopatra, Yoko Ono, ma anche Yuriko Koike prima donna governatrice di Tokyo, Amelia Earhart la più grande aviatrice della storia, Harriet Tubman prima donna rappresentata su una banconota e spia dell’esercito durante la Guerra di secessione americana, ma anche personaggi più attuali come Serena Williams, eletta migliore tennista di tutti i tempi.
Visualizza questo post su Instagram
Il progetto partito a fine 2018 su Kickstarter, nota piattaforma di crowdfunding, ha ottenuto fin da subito un enorme successo, sia per la grande intuizione creativa, sia per la splendida modalità realizzazione. Il gioco è infatti realizzato interamente in legno di betulla del Baltico, per un effetto naturale, e protetto con olio di lino per una maggiore durata e resistenza. Ogni singola casella rappresenta un ritratto di una celebre donna dipinto a mano ad acquarello da Daria Golab, giovane e talentuosa artista polacca. La versione di “Who’s she?”, potrà essere ordinata in italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco o polacco.
Donne forte e potenti, una vita fitta di avventure e successo, un gioco dalle regole semplici fatto per ispirare e lanciare un grande messaggio.