L’effetto terrazzo, con la sua raffinatezza e mix di colori, contribuisce ad arricchire anche il più piccolo elemento d’arredo con un tocco di eleganza. Pensando a come riprodurre l’aspetto frastagliato dell’effetto terrazzo con il fai da te, ho avuto l’intuizione di utilizzare un materiale plastico che potesse essere spezzettato in modo semplice; la mia scelta è ricaduta su… un CD-ROM! Ho così ottenuto un effetto simil graniglia spezzettando il CD-ROM e inglobando poi i pezzi sulla base di un vassoio in legno utilizzando la resina epossidica.
Tutorial vassoio effetto terrazzo
Occorrente
- Resina epossidica 50 mani Fleur
- Vernice Chalky Look Fleur. Colori utilizzati: Trendsetter Blue, Vanity Blue, Malmö Green, Titanium White
- Primer universale
- CD-ROM
- Vassoio in legno con bordi alti
- Forbici
- Nastro adesivo di carta
- Pennello
- Colla a caldo
- Guanti in lattice
- Giornali o cartoncini per protezione
Vernice Chalky look – Trendsetter Blue
ACQUISTAResina epossidica trasparente
ACQUISTAVernice Chalky look – Malmo Green
ACQUISTAProcedimento
- Rivestire la base interna del vassoio in legno con il nastro adesivo di carta facendolo aderire bene ai lati
- Con il primer universale, pitturare i lati interni del bordo del vassoio. Questo passaggio permetterà di rendere il legno impermeabile e di non fargli assorbire la resina
- Lasciar asciugare il primer per 24 ore e rimuovere il nastro adesivo di carta
- Prendere un CD-ROM e ritagliarlo a pezzettini utilizzando le forbici o spezzandolo con le mani. Per ottenere una resa simile il più possibile all’effetto graniglia, assicurarsi che i pezzi del cd siano irregolari e di forme e grandezze differenti
- Posizionare i pezzettini di cd su un cartoncino o un foglio di giornale e pitturarli utilizzando la vernice effetto Chalk. Personalmente ho scelto colori nelle tonalità del blu e azzurro, ma si potranno optare per altri colori secondo i propri gusti personali
- Utilizzando una goccia di colla a caldo, incollare i pezzettini di cd pitturato sulla base del vassoio in legno. In questo modo eviterete che i pezzi si muovano all’aggiunta della resina e potrete comporre una composizione più equilibrata e studiata
- Prima di iniziare a gestire la resina, vi consiglio vivamente di indossare i guanti in lattice e proteggere l’area di lavoro con fogli di giornale o carta protettiva. Inoltre sarà importante ricoprire i lati esterni del vassoio con del nastro adesivo di carta in modo da sigillare tutti i possibili fori che possano far fuoriuscire la resina
- La resina epossidica 50 mani Fleur è composta da due componenti: parte 1 e parte 2. Mescolare separatamente i due barattolini, dopodiché aggiungere il barattolino piccolo (parte 2) interamente nel barattolo più grande (parte 1) e mescolare per almeno 3 minuti utilizzando un cucchiaino usa e getta preferibilmente non in legno, in quanto in legno tenderà ad assorbire la resina
- Una volta mescolata la resina, iniziare a versare lentamente la resina dal centro, in questo modo si eviterà di creare delle bolle. La resina 50 mani è un prodotto a colata, questo significa che non andrà applicata con il pennello, ma versata direttamente sulla superficie dove si livellerà in automatico creando uno spessore alto. Più quantità di resina verrà versata, più alto sarà lo spessore ottenuto
- Ricoperta interamente la base del vassoio effetto terrazzo con la resina, lasciarlo asciugare posizionandolo su un piano dritto senza toccarlo per almeno 24 ore
- Trascorse le 24 ore, non resta che rimuovere il nastro protettivo dall’esterno del vassoio e utilizzarlo come più ci piace!
Il vassoio terrazzo sarà ideale per servire la colazione, da esporre in cucina o anche per posizionare le tazzine da caffè e i bicchierini di amaro. Un progetto che non potrà che piacervi se siete amanti dello stile classico e senza tempo dell’effetto terrazzo.
Buona creazione!