Decorare la casa con i fiori risulta spesso un’operazione abbastanza impegnativa. Non tanto per la realizzazione, ma perché richiede un’attenzione costante: bisogna annaffiare i fiori, potare i rami in eccesso, proteggere i fiori quando iniziano le temperature più rigide… Per ovviare questo problema, oggi vi mostrerò un semplice tutorial per creare fiori decorativi fai da te da utilizzare sia in casa che fuori, adatti a sopportare le più varie condizioni meteorologiche in quanto realizzati con pittura acrilica, vernice protettiva e delle comunissime pigne. Utilizzare le pigne per creare qualcosa di nuovo ed originale è un’operazione relativamente semplice, basterà solo recuperare delle belle pigne, munirsi di vernice e il gioco è fatto, otterremo, in men che non si dica, una bellissima composizione con le pigne!
Tutorial fiori con le pigne
Occorrente
- Pigne
- Vernice acrilica
- Pennello
- Vernice spray protettiva
Pigne decorative
ACQUISTAVernice Chalky look – Grand Canyon
ACQUISTAVernice Chalky look – Love in Portofino
ACQUISTAProcedimento
- Capovolgere la pigna e ricoprire di vernice acrilica tutta la superficie inferiore aiutandosi con il pennello. Caratterizzare la parte centrale utilizzando l’acrilico giallo per emulare il pistillo del fiore
- Lasciar asciugare
- Dipingere anche la parte interna della pigna sempre con lo stesso colore adoperato per la parte inferiore
- Lasciar asciugare nuovamente
- Per un risultato più duraturo, ricoprire la pigna con la vernice spray protettiva
- Ripetere le operazioni precedenti per creare una serie di fiori da assemblare in un ricco bouquet
- Posizionare i fiori fatti con le pigne in una ciotola oppure su alcune foglie, in un cestino di vimini o dove preferite
- Et voilà! Avete visto quanto è semplice creare fiori con le pigne?
Un centrotavola fai da te perfetto per il giardino che potrà tramutarsi in un’ottima idea da regalare ad un’amica a cui piacerebbe addobbare casa in modo originale. I nostri fiori fatti con le pigne doneranno quel tocco di colore che manca in casa, sopratutto durante i periodi con le temperature più rigide.
L’aspetto interessante che rende davvero semplice questo tutorial è che non bisognerà tagliare o assemblare più pigne per creare la forma del fiore; il retro della pigna ricorda già da se un fiore particolare, la zinnia. Le zinnie sono piante fiorite molto comuni, semplici da coltivare, facilmente adattabili a tutte le condizioni climatiche che regalano meravigliosi fiori che ricoprono una vastissima gamma cromatica: dal viola al rosso, dal giallo al lilla, dal bianco al verde.
Se avete gradito questo tutorial, vi consiglio di scoprire tante altre idee per riutilizzare le pigne, in particolare in occasione di Natale.
Buona creazione!