Da quando sono andata a vivere da sola, ho iniziato a provare un’irresistibile passione verso i tessuti di arredamento: dai copriletti alle federe per i cuscini, dalle tovaglie ai meno impegnativi runner, dalle tende ai caldi plaid. Oltre all’aspetto estetico, trovo molto importante anche conoscere l’origine dei materiali, qualche informazione sul processo produttivo e devo dire che, sopratutto nel caso di prodotti artigianali, sono sempre più propensa a spendere qualcosa in più, in particolare perchè comprendo il grande lavoro che c’è dietro la realizzazione di un semplice oggetto.
Retorta è un esempio perfetto di marchio Made in Italy che mi ha colpito per l’alta qualità dei prodotti e un’attenta ricerca dei materiali. Fondata nel 2016, è un’azienda focalizzata nella produzione di complementi d’arredo, come: tovagliette americane, runner, tappeti, cuscini, borse, pouf, sottobicchieri e tanti altri complementi per la tavola.
I prodotti Made in Italy di Retorta
Retorta nasce da Manifatture Ta.bru. azienda familiare fiorentina fondata nel 1906 specializzata nella creazione di cappelli di paglia in fibre naturali. L’azienda spostò successivamente la sua produzione in tessuti di paglia, per poi evolverla concertandosi in tessuti per calzature, pelletteria e abbigliamento.
Lo stile unico di Retorta si concretizza in prodotti esclusivi di design e completamente Made in Italy realizzati con fibre naturali. Rafia e cotone si uniscono in intrecci affascinanti caratterizzati da fantastiche palette di colore, ideali per organizzare una perfetta mise en place elegante ed esclusiva. Consigliate per chi apprezza lo stile etnico ma anche per chi desidera donare un tocco di colore e qualità alla propria tavola.
Un’azienda da sempre all’avanguardia, capace di reinterpretare in chiave audace e moderna l’antica arte dell’impagliatura e della torcitura, oggi sempre più apprezzata e utilizzata anche nell’ambito della moda.
Retorta ha recentemente esposto i propri prodotti al Fuorisalone del Mobile 2018, ricevendo molti consensi per l’esposizione “The new hotel design concept hub”, organizzata a Brera.
Un marchio storico ma nel contempo innovativo, che opera nel pieno rispetto della sostenibilità. Una grande scoperta che mi sento di consigliare con piacere.