Autore Ispirando - Martina Zonno 05 Luglio 2018
Martina Zonno

Primo appuntamento con CasaFacile Academy; la giornata di formazione dedicata alle blogger CasaFacile

Sono poco più di 2 mesi che faccio ufficialmente parte del team delle Blogger CasaFacile e l’entusiasmo è esattamente come il primo giorno. Emozionante, divertente e interessante, sono i primi tre aggettivi che mi vengono in mente se penso alla giornata di formazione del 2 luglio passata presso Palazzo Mondadori a Milano. Come molti già sapranno, la redazione CasaFacile fa parte del gruppo Arnoldo Mondadori Editore con sede a Segrate, alle porte di Milano. Nel 1965, i dipendenti della Mondadori passarono da 350 a 3000, si decise quindi di ideare una nuova struttura che potesse essere adeguata ad accogliere un grande numero di dipendenti. L’edificio, inaugurato nel 1975, è un’imponente opera architettonica, una delle realizzazioni più acclamate e significative ideate da Oscar Niemeyer, celebre architetto brasiliano. L’incantevole lago artificiale di 20 mila metri quadri e il grande parco che circondano l’edificio, contribuiscono a legare armoniosamente Palazzo Mondadori con l’ambiente circostante, evidenziando l’idea di spazio aperto; un luogo ideale dove lavorare!

Tour nella redazione CasaFacile

Una giornata emozionante perché, durante la mattinata, abbiamo potuto fare un tour della redazione CasaFacile, in cui la direttrice Giusi Silighini, ci ha spiegato tutti i processi fondamentali per poter creare un nuovo numero della rivista mensile. Sostanzialmente inizia tutto dalla copertina; sarà proprio questa apertura a determinare l’andamento, il mood e il filo conduttore di tutte le altre pagine interne. Per partire con la progettazione è inoltre fondamentale elaborare un timone, che in termini editoriali, non è nient’altro che uno schema che mostra la distribuzione dei contenuti nelle pagine e lo spazio che andranno ad occupare nella rivista. A seguire, impaginati foto, testi e contattati gli inserzionisti, sarà il momento di procedere con la fase di stampa e dopo circa 10 giorni arriverà potremo avere nelle nostre mani il nuovo numero di CasaFacile!

Formazione blogger e lavori di gruppo

Una giornata interessante perchè, nel pomeriggio, ci soffermati sulla parte più tecnica della nostra attività di Blogger CasaFacile. Oltre qualche informazione sul caricamento dei contenuti e come scrivere un articolo ottimizzato per i motori di ricerca, ci siamo riuniti in piccoli gruppi per ideare una moodboard per Scavolini, produttore di cucine da oltre 50 anni e partner della giornata formativa. Ad ogni gruppo è stata assegnato un modello di cucina Scavolini, e data una serie di elementi decorativi, abbiamo dovuto creare la moodboard perfetta per comporre l’ambiente più equilibrato. La cucina su cui ho lavorato con il mio gruppo, è stata la cucina Qi, ideata da Nendo, studio giapponese di Oki Sato. Essendo un ambiente caratterizzato da uno stile essenziale, lineare e davvero minimal, con riconoscibile ispirazione al rigore giapponese, abbiamo optato per l’utilizzo di soli 3 colori: bianco, nero e un tocco di verde menta.

Moodboard cucina Qi di Scavolini

Una giornata divertente perchè ho avuto modo di conoscere meglio le altre blogger compagne di viaggio di questa bellissima avventura; un’occasione preziosa per fare networking tra di noi e scambiare qualche chiacchiera in più sulle nostre passioni in comune. Porto con me il ricordo di una piacevolissima giornata e un indimenticabile tour nella redazione CasaFacile.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.