L’arte del ricamo a mano richiede tanta precisione e pazienza. Per ottenere un ricamo personalizzato preciso e definito e avere un’idea di come impostare gli spazi, è importante tracciare preventivamente sul tessuto ciò che si vuole ricamare. Fortunatamente, in nostro soccorso, esistono 5 strumenti utili per trasferire un disegno su tessuto, preziosi alleati per tracciare ciò che vorremmo ricamare a seconda del tessuto selezionato.
Come trasferire un disegno su tessuto
Pennarello solubile
Il pennarello solubile è uno strumento indicato da utilizzare su tessuti chiari e leggeri. Basterà tracciare il disegno ricalcandolo da una fonte luminosa, ricamare il disegno e lavare il capo sotto l’acqua per dissolvere completamente la traccia del pennarello. In caso di errori è possibile utilizzare la penna ad acqua (o anche un cotton fioc) per cancellare la traccia. Questa tecnica risulta molto risulta utile nel caso si voglia ripetere più volte lo stesso soggetto. Esistono anche dei pennarelli cancellabili la cui traccia svanisce nel corso del tempo; nel caso di un progetto da ricamare consiglio di optare per la versione solubile, in quanto sarà importante che la traccia del disegno duri fino al termine del ricamo.
Teletta solubile
La teletta solubile è utile per riportare un disegno ma anche per dare maggiore stabilità e supporto a tessuti più delicati, come tulle e t-shirt elastiche. Da disegnare, ritagliare e bloccare con spilli o con la colla spray (per tessuti e solubile), ci darà l’indicazione del disegno da seguire e un supporto maggiore sul tessuto. Una volta terminato il ricamo, si scioglierà facilmente in acqua fredda senza lasciare nessun residuo o colla.
Magic Paper
I Magic Paper DMC, sono semplici fogli bianchi adesivi su cui si potrà disegnare in tutta libertà il soggetto da ricamare. Sono fogli riposizionabili e solubili, anche in questo caso basterà immergere il capo in acqua e sfregare delicatamente la superficie per far si che il foglio si dissolva completamente. Risultano davvero utili sopratutto quando il tessuto è troppo scuro per poter ricalcare il disegno con il pennarello cancellabile. I Magic Paper, così come la teletta solubile, sono consigliati anche quando un tessuto risulta troppo elastico per poter essere ricamato; aiuterà infatti a donare resistenza al tessuto. Esistono anche delle varianti del Magic Paper già disegnato e corredato di ago e filati per poter avere tutto l’occorrente per realizzare il ricamo.
Tessuto creativo stampabile
Il tessuto creativo è un prodotto decisamente interessante! Si tratta di un cotone speciale da stampare comodamente con la stampante di casa a getto di inchiostro. Si rivela un’ottima soluzione per ricamare dettagli di disegni più complessi, come ad esempio le fotografie, oppure per creare pupazzi, palline natalizie, cuscini e tanti altri accessori personalizzati.
Carta carbone
La carta carbone o copiativa, è un pratico strumento da utilizzare per trasferire un disegno su stoffa. Esistono fogli di carta carbone con lo scopo apposito di trasferire disegni su tessuti, sia scuri che chiari. Come funziona? Basterà posizionare la carta carbone sopra il tessuto da ricamare, mettere il disegno sopra la carta carbone e, con una matita ben appuntita, ricalcare tutti i tratti del disegno con forza. La traccia sarà così riportata sopra il tessuto. In caso di errori, si potrà cancellare la traccia utilizzando una gomma cancellabile o l’acqua. La carta carbone risulta inoltre molto utile nel caso si voglia trasferire un disegno su un tessuto spesso, come ad esempio pelle, ecopelle o jeans, su cui risulta più complesso utilizzare altri strumenti.
Matita trasferibile a caldo
Questo tipo di matita permette di trasferire il disegno su stoffa tramite il calore del ferro da stiro. Come funziona? Tracciare il disegno con la matita su un ritaglio di carta forno calcando bene tutta la traccia. Posizionare la carta forno sul tessuto in modo che il disegno sia rivolto verso il basso e stirare bene con il ferro da stiro su tutta la superficie. In questo modo il disegno si trasferirà sulla stoffa ma sarà impossibile da rimuovere. Con questo metodo bisognerà tracciare il disegno in modo speculare, in modo che una volta trasferito sul tessuto sia rivolto dal verso giusto.
Ora che avete scoperto quali strumenti possono venirci in soccorso per trasferire un disegno su tessuto non vi resta che pensare al prossimo progetto da ricamare!