Abbiamo visto più e più volte quanto sia facile realizzare sottobicchieri caratterizzati da uno stile unico e originale. A casa mia non possono mancare mai sottobicchieri da utilizzare all’occorrenza, dalla pausa caffè al tè delle cinque, meglio ancora se realizzati con il fai da te. Oggi vi mostrerò questa semplicissima idea per creare sottobicchieri geometrici utilizzando mezze sfere di legno, facilmente reperibili online e versatili per tantissimi progetti creativi.
Tutorial sottobicchieri geometrici fai da te
Occorrente
- Mezze sfere in legno 20mm
- Gomma crepla o pannolenci
- Forbici
- Righello e penna
- Colla a caldo
Procedimento
- Creare un triangolo con una base di 5 mezze sfere in legno. Posizionare sul foglio di gomma crepla 5 mezze sfere una adiacente all’altra, poi una riga di 4 sfere centrate rispetto alle precedenti e così via fino ad ottenere un’unica sfera come estremità. Per delle sfere grandi 20mm dovreste ottenere un triangolo di circa 10cm di base e un’altezza di 9cm
- Segnare i vertici con la penna, rimuovere le sfere e creare il triangolo con penna e righello congiungendo i 3 vertici. Io ho deciso di comporre una base con 5 sfere per avere una dimensione adeguata come sottobicchiere, ma è possibile creare triangoli più grandi o anche forme differenti a piacimento, come cerchi e quadrati
- Tagliare il triangolo di gomma crepla con le forbici. Se non avete a disposizione la gomma crepla potrete utilizzare il feltro oppure il pannolenci più sottile
- Incollare le sfere sul feltro utilizzando la colla a caldo posizionandole nella stessa maniera fatta in precedenza
- Per ogni vertice del triangolo, tagliare gli eccessi di gomma crepla per ottenere gli angoli smussati e che seguano la forma della sfera di legno
- Ecco fatto! I nostri sottobicchieri geometrici sono pronti!
Un tutorial davvero semplicissimo da realizzare, ma con una resa decisamente elegante e professionale. Questi sottobicchieri geometrici sicuramente sicuramente apprezzati da chi ama un look minimal ispirato alle atmosfere scandinave e il fascino del legno grezzo.
Buona creazione!