Come arredare un balcone piccolo? Questa è una delle tante domande che si pone chi vive, soprattutto in città, e non ha la possibilità di avere una casa con un grande terrazzo o giardino. Se anche, come me, voi avete a disposizione un piccolo balcone, è bene non cascare nella comune abitudine di utilizzarlo come magazzino per riporre oggetti inutilizzati, ma sfruttarlo al massimo valorizzando le potenzialità che può avere. Oggi vi mostrerò una serie di soluzioni originali per arredare un balcone piccolo e sfruttare a pieno tutti gli spazi disponibili, ottenendo così, un ambiente perfetto per rilassarsi durante le giornate soleggiate.
Come arredare un balcone piccolo
Balcone come angolo di relax
Se la vostra priorità è sfruttare il balcone per il relax, sdraio, amaca, divanetti, panche e cuscini, saranno gli elementi ideali per arredare il balcone e creare un luogo adatto per dedicarsi al relax e prendere il sole in tranquillità.
Balcone per pranzi, cene o smartworking
Se vi piacerebbe utilizzare il balcone come luogo di lavoro per staccare un po’ dall’ambiente chiuso di casa, gli elementi d’arredo immancabili dovrebbero essere: un tavolino, sedie pieghevoli e un ombrellone o delle tende da sole per evitare di soffrire eccessivamente il caldo durante le giornate estive. Le sedie e i tavolini pieghevoli saranno fondamentali per poter sfruttare a pieno lo spazio disponibile ma concedersi anche la possibilità di poter lavorare, pranzare e cenare in balcone in compagnia. Esistono tantissime opzioni di tavoli e sedie pieghevoli, dalle più classiche ed economiche in plastica, a modelli in ferro battuto, in acacia, metallo e vetro, o con il piano del tavolo in mosaico per poter accontentare i gusti d’arredamento più vari. Se lo spazio è estremamente ridotto, è possibile optare per i tavoli pieghevoli a muro o i tavolini da ringhiera; solitamente profondi circa 40cm, queste soluzioni salvaspazio ci daranno la possibilità di poter avere un piano di appoggio nonostante il limitato spazio disponibile.
Tavolo pieghevole da balcone in legno
ACQUISTATavolo da ringhiera altezza regolabile
ACQUISTATavolo semicerchio salvaspazio
ACQUISTAUn angolo verde sul balcone
Se amate le piante ma avete un piccolo balcone, questo non significa che dovrete rinunciare ad un angolo green, anzi, esistono molteplici soluzioni per poter introdurre piante e fiori anche in un balcone di dimensioni ridotte. Nel caso di un balcone poco esteso è sempre consigliato sfruttare l’altezza e arredare in verticale, anche nel caso vogliate inserire qualche pianta per donare un po’ di verde all’ambiente. Le soluzioni più gettonate solo le fioriere verticali, i vasi da appendere al soffitto, oppure i pratici vasi da poggiare sul muro esterno del balcone. Potrete trovare tante soluzioni a prezzi vantaggiosi, da Ikea, su Amazon o anche nei grandi supermercati. Vi piace sperimentare con il fai da te? Provate a realizzare un portapiante in Macramè; perfetto per sfruttare lo spazio verticale e contemporaneamente donare un po’ di stile in più all’ambiente.
Fioriera verticale in legno
ACQUISTASupporto per piante macramè
ACQUISTABorse per fioriere sospese
ACQUISTAArredare un balcone piccolo con i pallet
Una valida soluzione creativa, perfetta per gli appassionati di riciclo creativo, potrebbe essere arredare il balcone utilizzando i pallet in legno; un valido elemento perfetto per creare un tavolino, un comodo divanetto, una spalliera per appendere ciò che si desidera e perché no, anche l’orto verticale!
Con pochi accorgimenti, anche uno spazio ridotto come il balcone, potrà trasformarsi in un luogo ideale per rilassarsi o lavorare uscendo un po’ dalle mura di casa. Lasciatevi ispirare dalla raccolta creativa e iniziate a pensare a come arredare il balcone piccolo, in modo unico, originale e anche con un po’ di sano fai da te!