La stagione autunnale si rivela sempre un ottimo periodo per decorare la casa e arricchirla sopratutto utilizzando elementi naturali come: pigne, foglie, castagne e rametti. Oggi vi mostrerò un’idea semplice ed economica, per riutilizzare rametti di legno trovati nel parco e arricchire la tavola con un tocco più personale realizzando segnaposto autunnali davvero graziosi.
Segnaposto autunnali fai da te
Occorrente
- Template segnaposto autunnali
- Cartoncino bianco
- Rami sottili dritti
- Cesoie
- Cutter di precisione
- Righello
- Tappetino da taglio
- Colla a caldo
Procedimento
- Stampare il template dei segnaposto su un cartoncino bianco e posizionarlo sopra il tappetino da taglio. Con il cutter di precisione e il righello, ritagliare ogni singolo cartoncino seguendo i contorni. Se non vi sentite abbastanza sicuri ad utilizzare un cutter o un taglierino, potrete sostituirlo con delle classiche forbici
- Su ciascun segnaposto, scrivere il nome degli ospiti utilizzando un pennarello sottile di un colore che riprenda la fantasia autunnale del segnaposto
- Tagliare i rametti con la cesoia per circa 9cm di lunghezza. Consiglio di impiegare dei rami dello stesso diametro e abbastanza dritti, in modo che non facciano fatica a mantenere il cartoncino dritto
- Accoppiare due rametti, di uguale lunghezza e diametro, e incollarli applicando due gocce di colla a caldo solo sulle estremità opposte
- Infilare il segnaposto nello spazio creato tra i due rametti. Non ci sarà bisogno di utilizzare colla, il cartoncino si bloccherà in automatico tra i due legnetti. In questo modo il cartoncino sarà semplice da sfilare e sostituire con un altro all’occorrenza
- Ora non resta che ripetere i passaggi precedenti per creare tutti i segnaposto necessari per gli ospiti
I rametti di legno dei segnaposto autunnali, contribuiranno a connotare la tavola con uno stile rustico e nel contempo molto naturale. Provate a giocare con accostamenti di colori caldi tipici dell’autunno per creare una tavola accogliente ed equilibrata. Via libera quindi a taglieri in legno, ciotole in terracotta, tovaglie ecrù, sottopiatti intrecciati in fibre naturali e qualche pigna sparsa sulla tavola.
Buona creazione!