Che cos’è il rammendo creativo?
Il rammendo creativo è un’arte che arriva direttamente dal passato; tutti avremo sentito sicuramente almeno una volta l’espressione “rammendo della nonna”. Questo perchè nel passato il rammendo era un’attività all’ordine del giorno, soprattutto per la poca disponibilità economica per acquistare capi nuovi, quindi qualsiasi cappello, maglione o calzino bucato andava riparato e mai buttato. Un’attività creativa che con il tempo è andata un po’ a scomparire, in particolare con l’avvento del fast fashion, siamo, ahimè, più abituati a sostituire il nostro guardaroba ogni stagione invece che riparare ciò che è usurato.
Evoluzione del rammendo creativo
Negli ultimi anni c’è stata una rivalsa del rammendo sotto un nuovo aspetto, soprattutto nel campo della moda, in quanto oltre che riparare assume una funzione utile per personalizzare il proprio capo ottenendo un pezzo unico. Il rammendo diventa così ai giorni nostri un’espressione creativa, in cui si va a ricoprire un tessuto che non esiste più, e potrà essere invisibile o visibile a seconda della resa che si vorrà ottenere.
Vantaggi di un rammendo:
- Prolunga il ciclo di vita dei prodotti
- È economico
- Limita gli sprechi
- È più sostenibile
Materiali utili per rammendare
Uovo di legno
Reperibile a basso costo è uno strumento prezioso per rammendare molti capi di abbigliamento, in particolare i calzini. Sarà da infilare all’interno del calzino in prossimità del foro. Ci aiuterà a tenere aperti i lembi del calzino per rammendarlo con precisione e facilità.
Colla in stick per tessuti
La colla in stick per tessuti, solubile con acqua, non lascia residui. È ideale per imbastire senza ago tessuti, passamanerie, pizzi e chiusure lampo e può tornare utile per dare un po’ più di supporto per rammendare un capo.
Telaio
In caso di superfici più ampie da rammendare, può essere utile utilizzare un telaio che tenga ben teso il tessuto e ci permetta di riparare la trama del capo con più facilità.
Consigli utili per un rammendo preciso
- Nel caso di un foro, consiglio di utilizzare il ferro da stiro per qualche secondo sopra, in modo che il calore vada naturalmente un po’ a restringerlo
- Infilare l’ago sempre un po’ distante dal buco per evitare che si espanda maggiormente
- Per ottenere un rammendo invisibile utilizzare un filo sottile dello stesso colore del tessuto
- Scegliere l’ago in base al tessuto da rammendare. In caso si voglia ricamare un maglione di lana, ad esempio, optare per un ago in plastica così da essere più delicati e non tirare troppo le fibre
- Per ottenere un rammendo invisibile utilizzare un filo sottile dello stesso colore del tessuto