Piante e fiori sono elementi imprescindibili della nostra abitazione, danno un tocco di eleganza e di colore ai nostri ambienti in tutti i periodi dell’anno. Una casa senza fiori ha qualcosa in meno, il fiore è un elemento che dà sensibilità, che arricchisce e che contribuisce all’arredamento dell’appartamento. Stesso discorso dicasi per gli ambienti esterni come balconi e giardini: spesso abbiamo occasione di vedere dall’esterno colori e tipi di fiori che abbelliscono una determinata casa, segno di cura per le proprie cose e un sentimento rivolto al bello. Siamo nella stagione più calda e la voglia di mettere i fiori all’esterno è tanta, un segnale di rinascita, di speranza, di voglia di condividere con gli altri il proprio stato d’animo. Cliccate qui per avere un’idea più approfondita sulle varietà di fiori per gli ambienti esterni.
Piante da esterno, attenzione a foglie, altezza e spazio
Le piante da esterno hanno il grande vantaggio di non dover essere spostate all’interno in caso di brutto tempo o anche dovessero stare sotto il sole estivo. Chiaramente non tutte le piante hanno le stesse esigenze, la differenza può dipendere dall’altezza, dalle foglie, dalla loro specie; tuttavia, si tratta di piante resistenti che non richiedono uno sforzo eccessivo di giardinaggio. Diverse e bellissime sono le piante che possono essere giuste per il balcone o anche il giardino: una condizione importante sarà quella dello spazio sufficiente in quanto sia le piante da frutto che quelle sempreverdi tenderanno a crescere in altezza.
Piante da fiori, eleganza e stile
Le piante da fiore rappresentano un tocco incredibilmente unico ed elegante nei nostri ambienti esterni, nella bella stagione e in estate in particolare. Una serie di decorazioni fatte di colori, di profumi che non possano inosservati per chi dovrà trovarsi a vedere una bellezza così particolare per la soddisfazione di chi le ha messe. Possiamo avere maggiori informazioni a riguardo, ad esempio sull’orchidea, una delle piante che si trovano maggiormente sui balconi. La stagione estiva regala anche sorprese: prendiamo ad esempio gli alberi da frutto di arancio e di limone, queste piante in formato bonsai daranno dei fiori unici e bellissimi nella stagione più calda.
Le creazioni particolari delle piante da fiori
Il geranio è un’altra pianta con fiori che rappresenta un classico nell’immaginario dell’abbellimento esterno. Come detto, molte piante non richiedono una grandissima cura, il geranio è una di queste: la conservazione e la crescita vorranno solo una quantità di sole giusta così come le giuste ore di ombra e chiaramente quantità di acqua a sufficienza. Molti appassionati di pollice verde poi, oltre alla pianta singola, scelgono di combinarne diversi tipi per creare composizioni uniche e particolari. Pensate ad arbusti o anche cespugli, un piccolissimo giardino da poter ammirare anche in terrazzo per tutta l’estate. Poche sono le regole da seguire, una su tutte; le piante dal colore più forte necessitano di più luce, quelle bianche di maggiore ombra.
Profumate il vostro balcone con le piante di agrumi
Veniamo così alle piante da frutto, il portale Interflora può aiutarci. Sapevate che questo tipo di piante sono in realtà piante di agrumi come il cedro, il bergamotto, l’albero di arancio e di limone? Piante verdi che producono frutto che consumeremo. Comunque, anche questi tipi possono stare senza problemi in giardino o balcone, una serie di soluzioni per i mesi estivi che offriranno luce e colore in un ambiente profumato e colorato. L’immaginario riporta ad ambienti caldi, estivi appunto, da sogno, queste piante possono stupire davvero: la loro coltivazione può dare una sensazione di difficoltà, almeno all’inizio, seguendo i giusti consigli riuscirete ad ottenere il meglio in termini di fioritura e di conservazione.
I consigli per la pianta di limone
Prendiamo degli esempi specifici come le piante di limone, di arancio e di mandarino. Il colore acceso del frutto con i fiori bianchi rendono unico il limone. Queste piante, così per le varietà di cedri, vogliono la luce del sole quindi la loro posizione durante il giorno sul balcone o in giardino è perfetta. La crescita della pianta di limone può essere favorita dal cambiare spesso il vaso nel primo periodo: successivamente si dovrà piantare in giardino togliendola dal vaso stesso vista la sua crescita in altezza. Se desiderate avere fiori e frutta in più occasioni dell’anno sarà importante la giusta dose d’acqua periodicamente, insieme al fertilizzante nel terriccio.
Pianta d’arancio e mandarino, l’esplosione di colori
Un’altra pianta caratteristica che non può mancare tra quelle d’agrumi in giardino o in balcone è quella di arancio e mandarino. La loro bellezza è conosciuta tra gli appassionati di piante e di pollice verde, anche se si tratta di piante molto delicate. Giusta dose d’acqua durante la primavera e l’estate ovviamente, in attesa di una esplosione di colori senza pari, data dalla fioritura contemporanea di fiori e frutti. Anche qui il cambio del vaso è consigliato fortemente, lo spazio per il cambio delle radici deve essere assicurato.
Coraggio allora, scegliete ciò che più vi piace, l’estate ci invita a colorare i nostri balconi e giardini con piante da fiore e da frutto.