Un Natale floreale: addobbi green per la nostra casa
Il periodo natalizio ogni anno ci trasporta, giorno dopo giorno, in un clima di festa e serenità, cresce la voglia di stare in compagnia, di brindare e pranzare con le persone a cui vogliamo bene. Ovviamente in tutto ciò non possono mancare i protagonisti principali del periodo che precede il Natale, gli addobbi natalizi, che con le loro luci e i loro colori si prendono il centro della scena. Alberi di Natale, presepi, luci, palline colorate e ancora babbi Natale, slitte, renne, ma anche e soprattutto fiori. Sì, perché anche il Natale ha le sue piante ma soprattutto i suoi fiori natalizi e ogni fiore è un simbolo. Al primo posto non può non esserci l’abete, vero e proprio simbolo del Natale, il verde delle sue foglie ci induce subito a pensare a boschi di conifere coi rami piegati ricoperti da un candido manto di neve, un camino accesso e il calore della casa, un profumo che arriva dalla cucina. Ma esistono molti altri fiori e molte altre piante, alcune poco conosciute, perfetti per dare alle nostre decorazioni natalizie un tocco fresco ed elegante, ma soprattutto originale!
Stella di Natale
Tra i fiori i più gettonati ovviamente ci sono le celebri Stelle di Natale (Euphorbia Pulcherrima), che con le loro foglie scarlatte sono capaci da sole di diffondere l’atmosfera natalizia nella casa. In ogni abitazione non può mancare questo splendido fiore, spesso offerto come presente a parenti e amici. Onnipresente anche in negozi e locali durante il periodo delle festività, la Stella di Natale è tra i fiori forse quello più conosciuto e acquistato. Si tratta di una pianta abbastanza delicata, ma che con le giuste attenzioni e la cure adeguate potrà facilmente sopravvivere durante il resto dell’anno.
Elleboro
L’Elleboro anche conosciuto come Rosa di Natale è una pianta che predilige temperature rigide e in generale molto resistente. I fiori possono andare dal porpora al bianco, passando per un rosa molto tenue che le conferisce una grazia particolare. La simbologia dell’Elleboro rappresenta rinascita e purezza e per questo motivo è una pianta che viene spesso donata a chi si appresta a intraprendere una nuova fase della sua vita. Come si è detto l’Elleboro è piuttosto resistente, per questo non ha bisogno di molte cure, basterà porlo vicino a una fonte luminosa e assicurarsi che il suo terreno sia sempre ben drenato, evitando con cura ristagni d’acqua.
Vischio
No, non ci stavamo dimenticando del Vischio! Altro simbolo del Natale si pone sicuramente in una posizione decisamente elevata nella classifica delle piante più utilizzate per gli addobbi natalizi. Il suo fascino elegante e i suoi colori lo rendono perfetto per abbellire la nostra casa durante le festività natalizie. Pianta che cela gran parte del suo fascino nella simbologia tradizionale che vuole che sia di buon augurio se regalata, ma soprattutto secondo la quale porterebbe fortuna agli amanti che si baciano sotto ai suoi rami. Il significato tradizionale che lega questa pianta alla simbologia amorosa è recente: il primo a fare riferimento al vischio come segno di buon auspicio per gli amanti è Charles Dickens in un suo celebre romanzo, ma questa tradizione, arriva intatta ai giorni nostri e nota oggi in tutto è presente anche in alcuni fotogrammi romantici del più recente Harry Potter.
Selaginella
Infine la Selaginella è una pianta sempre verde, dalle piccole dimensioni, perfetta anche per ambienti raccolti. È meno nota rispetto ai suoi colleghi mainstream, molto brava a calarsi nel ruolo di pianta natalizia ed entrare a far parte di questa classifica. Le sue piccole foglie aghiformi, ricoperte sulla punta da una tenue peluria bianca, sembrano voler riprodurre l’effetto di una lieve brina invernale, immergendoci immediatamente in un clima natalizio. Anche la Selaginella non ha bisogno di particolari cure e può essere mantenuta in salute anche durante il resto dell’anno posizionandola in un ambiente soleggiato, ma senza luce diretta e mantenendo uniformemente umido il suo terreno, continuando così ad abbellire le nostre stanze
Bouquet floreali
Infine, se vogliamo dare sfogo alla nostra creatività per stupire gli ospiti con composizioni uniche e originali i bouquet fanno al caso nostro. Le composizioni floreali di fiori invernali misti sono un ottimo modo per abbellire le nostre feste. Lecci bianchi, rose bianche o rosse, o ancora i più classici Agrifogli, possono formare composizioni inaspettate e ricche dei colori del natale. Ottimi per decorare la nostra mise en place natalizia e per stupire i nostri ospiti conferendo eleganza e serenità ai nostri pranzi, ma anche originali idee regalo per amici e partenti sia sotto forma di bouquet che come cesto.
Insomma, la scelta di decorazioni green per decorare la nostra casa in vista del Natale è vastissima: possiamo dare libero sfogo alla nostra fantasia con composizioni audaci e circondarci del verde intenso e caldo di queste splendide piante invernali, senza dimenticare di curarle una volta finite le feste.