La pittura lavagna è una delle ultime tendenze nel campo della decorazione. Adatta per creare contrasto con le pareti bianche e dare un tocco decisamente personale alla casa, permette di personalizzare la superficie su cui è applicata con scritte o disegni, senza però comprometterne in modo definitivo l’aspetto.
Ma non limitiamoci alle pareti, la vernice lavagna è applicabile su tante superfici, la scelta è davvero illimitata. Per aiutarvi nella decorazione della casa e suggerirvi qualche opzione di utilizzo, ho raccolto una serie di idee fotografiche sull’applicazione creativa della pittura effetto lavagna, per personalizzare con stile una zona di casa oppure un elemento d’arredo. Ma partiamo con ordine…
Dove trovare la pittura lavagna?
Rispetto qualche anno fa in cui era più difficile da trovare, ora la pittura lavagna è facilmente reperibile presso negozi specializzati nel bricolage e fai da te. Dal Brico a Leroy Merlin, da OBI a Fleur Paint, non mancano sicuramente offerte online, in particolare una vasta scelta è presente anche su Amazon, ad esempio:
Vernice lavagna – Nero 750ml
ACQUISTAVernice lavagna – Nero
ACQUISTAVernice lavagna – Copenaghen Blue
ACQUISTACome utilizzare la pittura effetto lavagna
I vantaggi d’uso della vernice lavagna sono molteplici:
- È lavabile; ideale anche per ambienti più soggetti a lavaggi, come cucina o bagno
- Perfetta da utilizzare in casa in quanto è inodore
- Disponibile anche nella versione magnetica. La pittura lavagna magnetica è un’interessante variante che vi permetterà di appendere elementi senza l’utilizzo di colla o chiodi
- Può essere applicata su diverse superfici in materiali differenti, come: muratura, legno, vetro, plastica e metallo
- È disponibile in diverse colorazioni, a partire dal classico nero fino a colori più delicati come il rosa, il verde e l’azzurro. Per chi non dovesse trovare il colore adatto, esiste anche la vernice lavagna trasparente, una variante adatta per trasformare qualsiasi superficie scrivibile con i gessetti
- Dona all’ambiente un tono più elegante e moderno
- Proprio come una vera lavagna, se non vi piace quello che avete disegnato potete cancellarlo utilizzando un cancellino o un panno inumidito
Come applicare la pittura effetto lavagna?
L’applicazione della vernice lavagna equivale esattamente a tutte le vernici comuni, è applicabile con il pennello o preferibilmente con il rullo che permette di ottenere un risultato più uniforme su superfici più estese. Per un metro quadro è necessario utilizzare circa 125ml di vernice. È consigliabile fare almeno due passaggi di pittura e far asciugare per il tempo necessario prima di iniziare a scrivere sopra la superficie
Dove applicare la pittura lavagna?
La pittura effetto lavagna, oltre ad essere perfetta per la cameretta dei bambini per dissuaderli da ricoprire tutte le pareti della stanza scrivendo con i pennarelli sul muro, potrà essere adoperata anche in altre zone della casa in svariati modi.
Vernice lavagna in cucina
Personalmente trovo davvero interessante l’applicazione della pittura lavagna in cucina. Utile per creare una parete lavagna su cui appuntare la lista della spesa o una ricetta che avete visto in tv, oppure per creare una zona per le spezie e gli aromi, o un calendario murale per ricordare eventi e compleanni. I più coraggiosi che non hanno timore a sperimentare con il fai da te, potranno adoperare la vernice lavagna per ricoprire addirittura il vecchio frigorifero per annotare comodamente gli alimenti che stanno per scadere o quello che manca da acquistare.
Pittura lavagna nello studio
Una delle stanze che si predispone maggiormente all’applicazione della vernice lavagna è indubbiamente lo studio. Se avete una stanza adibita a studio in casa, potete pensare di ricoprire una parte della parete della stanza per creare un calendario formato da piccoli quadratini con la pittura effetto lavagna. La comodità sta nel poter utilizzare un’unica base per tutti i mesi; scrivete il nome del mese e i giorni sulla vernice lavagna, il mese successivo cancellate tutto e predisponete i nuovi giorni del mese!
Pittura lavagna in cameretta dei bambini
La vernice lavagna sarà sicuramente apprezzata da tutti i bambini che vogliono esprimere il loro lato artistico sulle pareti di casa. Predisponete una porzione della parete della cameretta del bambino con la vernice lavagna, sarà davvero bello vedere i suoi disegni sul muro! Se ritenete che il nero sia un colore troppo forte per la cameretta del bambino, potreste optare per le pitture effetto lavagna in diverse colorazioni; esiste bianca, rosa e anche azzurra! Se invece non mi vi piace l’idea di dipingere un’intera parete, potreste procurarvi una scrivania o un tavolino da ricoprire con la pittura lavagna in modo che il bambino possa utilizzarlo per scrivere, scarabocchiare e poi cancellare tutto e ricominciare.
Vernice lavagna per decorare piccoli oggetti
Se invece non vi sentite di ricoprire pareti della casa, potete utilizzare questa vernice particolare per caratterizzare piccoli oggetti, come: un vassoio, ceppi di legno da usare in svariati modi, portafoto, tazze, mobili o vasi. Un’idea utile consiste nel creare etichette su scatole o portadocumenti, in modo da riconoscere immediatamente il contenuto. La stessa idea può essere riprodotta dipingendo i vasi delle piante aromatiche, per indicare di che tipo di pianta si tratta oppure con che frequenza annaffiarla.
La vernice lavagna sarà la base per scrivere messaggi, disegni e testi creativi, lasciate libero spazio all’immaginazione! Un modo per esprimere liberamente la propria creatività anche nelle pareti di casa, che sarà apprezzato da chi ha nostalgia dei banchi di scuola e senza ombra di dubbio dai bambini, che finalmente potranno scrivere sulle pareti senza essere rimproverati dalla mamma.
Lasciatevi ispirare!