Autore Ispirando - Martina Zonno 08 Luglio 2020
Martina Zonno

Tante volte, per mancanza di spazio, assenza di un piccolo balconcino o presenza di una cucina piccola, siamo vincolati a tenere i cestini dei rifiuti all’interno di casa. In questo caso le scelte sono due; optare per una soluzione ottimizzata che possa occupare meno spazio possibile (senza rinunciare al design), oppure dirigersi verso una pattumiera che sia ben in vista, funzionale e nel contempo arredi l’ambiente.

Eh si, da qualche anno ormai, sempre più designer stanno progettando pattumiere caratterizzate da belle linee, colori esclusivi e materiali di qualità, che nascono proprio per essere “sfoggiate” dentro casa. Le pattumiere di Brabantia rispondono proprio a questa esigenza; ovvero coniugare funzionalità e bellezza in un unico oggetto.

Pattumiere di design per la casa

Disponibile in forme, colori, chiusure, materiali e formati differenti, una pattumiera di design sarà perfetta se integrata in qualunque ambiente di casa. In svariati modelli, dallo stile vintage a quello più moderno, le pattumiere di design saranno in grado di donare un tocco di classe in più all’ambiente, non presentandosi come dei semplici contenitori ma arricchendo ulteriormente la stanza.

Pattumiera di design in cucina

Pattumiera di design per la cucina – Brabantia BO TOUCH BIN

Immaginate di avere una cucina total black, elegante e molto raffinata. In questo caso, consiglio di optare per un modello tono su tono che sia in armonia con lo spazio circostante. Una scelta molto capiente per la cucina è la pattumiera Touch Bin Bo di Brabantia, caratterizzata da un design esclusivo che permette di accogliere 3 secchi per diverse tipologie di rifiuti. È un modello salvaspazio, profondo appena 31,5 cm, ideale da posizionare agilmente davanti una parete o a lato della cucina. Un modello estremamente moderno ed essenziale che, grazie alla chiusura ‘Soft-Touch’, si aprirà con un semplice tocco in maniera super silenziosa.

Pattumiera di design in bagno

Pattumiera di design per il bagno – Brabantia Newicon

Per il bagno, meglio non esagerare con le dimensioni del cestino dei rifiuti, è consigliabile scegliere formati più piccoli e compatti che possano contenere dai 3 ai 5 litri. Anche in questo caso non rinunciamo a un tocco di classe, come la pattumiera a pedale Newicon di Brabantia nella tonalità Champagne, delicata e molto raffinata. Oppure per una più facile accessibilità, si potrebbe installare la variante da appendere al muro, compatta e facilissima da montare.

Pattumiere di design per piccoli spazi

Pattumiere di design salvaspazio – SORT & GO e BO TOUCH BIN by Brabantia

In caso ci fosse poco spazio in casa, sarebbe meglio optare per soluzioni salvaspazio a incasso oppure in dimensioni ridotte ma funzionali. In cucina, si potrebbe integrare la pattumiera all’interno del mobile, come il modello Sort & Go di Brabantia, una variante a incasso con la struttura da installare direttamente nell’anta che permetterà di guadagnare ulteriore spazio. Se invece non c’è modo per integrare la pattumiera nel mobile, meglio dirigersi verso modelli più compatti salva-spazio, come Touch Bin New che, con soli 30,5cm di profondità, è una tra le pattumiere Brabantia di forma semicircolare più ergonomica, ma non per questo poco capiente. Ha infatti una capacità di ben 40 litri, ideale da posizionare in un angolo della cucina facilmente accessibile.

Garantite per ben 10 anni, le pattumiere Brabantia sapranno soddisfarvi con funzionalità e bellezza nel corso di tanti anni.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.