Autore Ispirando - Martina Zonno 07 Aprile 2022
Martina Zonno

La Pasqua si sta avvicinando, con il suo carico di uova di cioccolato e di colombe pronto a rendere tutto più gioioso. A contraddistinguere il periodo sono le temperature gradevoli tipiche della stagione primaverile, accompagnate dalle prime giornate di sole. Il desiderio di “vestire” le abitazioni di nuovi colori è tanto, e con esso la voglia di decorare gli ambienti dando sfogo alla propria fantasia. Ecco alcune idee creative per celebrare la Pasqua con i lavoretti fai da te.

Un coniglietto portapenne

Una creazione fai da te per Pasqua, utile e divertente da realizzare, è rappresentata da un simpatico coniglio portapenne. In questo caso sarà necessario preparare:

Occorrente

  • Una confezione di Pringles (nella versione mini size)
  • Tre cartoncini colorati (rispettivamente bianco, rosa e verde)
  • Una matita
  • Un pennarello nero
  • Un righello
  • Un paio di forbici
  • Nastro biadesivo
  • Colla
  • Una perforatrice a buco singolo

Procedimento

  1. Iniziare appoggiando la confezione di Pringles sul cartoncino verde e tracciandone la circonferenza con la matita. Ritagliare facendo attenzione a lasciare un margine di circa 3 cm dal cerchio lasciato dalla matita. A quel punto tagliare l’intera circonferenza dall’esterno verso l’interno (fina a raggiungere la circonferenza tracciata), lasciando solamente un paio di millimetri tra un taglio e l’altro
  2. Appoggiare il barattolo su quanto ottenuto, quindi dare forma all’erba piegando le parti tagliuzzate verso l’alto. Mettere un paio di pezzetti di biadesivo sulla superficie del cartoncino e incollarvi il tappo del barattolo. Ora giungerà il momento di preparare il coniglietto
  3. Misurare la confezione lungo l’altezza, riportandola sul cartoncino bianco, ritagliando una striscia che ricopra completamente la superficie. Incollarla alla confezione sempre servendosi del biadesivo
  4. Disegnare sul cartoncino bianco la sagoma delle zampette e delle orecchie del coniglio; a sua volta; sul cartoncino rosa tracciare la parte interna di entrambi gli elementi
  5. Incollare tra loro le sagome bianche e le parti rosa, attaccandole poi al barattolo. Completare il lavoro disegnando il musino con il pennarello nero, e unire il tappo “erbaceo” al barattolo

Seconda vita per le bottiglie di plastica con decorazioni a tema pasquale

Dalle bottiglie di plastica vuote è possibile ottenere cestini, barattoli porta ovetti, e molto altro, servendosi semplicemente di forbici, nastri e cartoncini colorati, scegliendo tra i tipi di colla che potranno servirti quello più indicato per te. Parlando di cestini, per creare la base è sufficiente tagliare il fondo di una bottiglia. Per ottenere il manico, invece, occorre ritagliare una piccola striscia dalla parte rimanente. Utilizzare una spillatrice per attaccarlo alla base, realizzando una sorta di arco (consentirà di sollevare il cestino). Infine, si potrà fare ricorso a colori acrilici per decorare il cestino. In alternativa usare la colla per attaccare fiocchi colorati ottenuti da piccoli nastri. Il lavoro verrà ultimato inserendo nel cestino dell’ovatta, della paglia o dei fogli di carta colorati ridotti in piccoli pezzi, ma anche ovetti di cioccolato da offrire agli ospiti il giorno di Pasqua.

Dai rotoli di carta igienica degli stampini pasquali d’effetto

Riciclare i rotoli della carta igienica vuoti è una buona occasione per ottenere oggetti evitando di produrre nuovi rifiuti. Degli stampini a forma di coniglio, ad esempio, sono un’ottima idea per decorare i bigliettini pasquali. Il rotolo andrà sezionato in 3 parti; rappresenteranno, rispettivamente, le due orecchie e la sagoma della testa del coniglio. Sarà sufficiente impiegare della colla a caldo per assemblarli assieme, quindi intingerli nell’inchiostro e applicarli sulla carta da decorare.

Altrettanto simpatiche sono le galline porta sorpresa, pronte a ospitare le capsule di plastica dei celebri ovetti Kinder contenenti un regalino. Tagliare e rimuovere una parte del rotolo sul davanti, assicurandosi che raggiunga i 2/3 cm di altezza, lasciando intatto il resto. Legare attorno al rotolo un pezzo di spago per formare un fiocco. Decorare la punta attaccando con la colla degli occhietti autoadesivi, quindi aggiungere cresta e becco ritagliandoli da un cartoncino rosso o arancione.

Se quanto offerto dai negozi può apparire eccessivamente costoso, è sufficiente considerare come molte delle decorazioni disponibili siano in realtà realizzabili con le proprie mani utilizzando materiali naturali o di recupero. E farsi aiutare dai bambini avvicinerà questi ultimi al tema dell’ecosostenibilità e, al contempo, stimolerà la loro manualità divertendoli.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.