Autore Ispirando - Martina Zonno 16 Aprile 2018
Martina Zonno

Il ricamo punto croce è una celebre tecnica creativa che sta tornando nuovamente in voga nell’ultimo periodo. Da applicazioni su capi d’abbigliamento a decorazioni per la casa, il punto croce trova massima espressione di sé ormai in ogni ambito. Oggi vi voglio presentare un’eccezionale artista svedese che ha trovato proprio nel punto croce la forma artistica perfetta per esprimere la sua creatività.

Il punto croce rivisitato da Ulla Stina Wikander

Ulla Stina Wikander è un’artista di 61 anni residente in Svizzera, che da oltre 10 anni realizza opere artistiche a punto croce. Fin qui nulla di particolarmente avvincente, la particolarità dell’arte di Ulla Stina Wikander è che realizza dettagliatissimi ricami utilizzando come base non la semplice tela Aida solitamente utilizzata per il ricamo punto croce, ma bensì utensili, oggetti ed elettrodomestici d’uso comune.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ulla-Stina (@uskonst) in data:

E così che, da un semplice telefono vintage, un tostapane, una valigia, una sedia, delle scarpe da balletto e persino ferri da stiro, l’artista svedese riesce a creare meravigliose opere d’arte in cui il ricamo è il protagonista. La sua interessante attività creativa è nata nel 2012, quando iniziò ad occuparsi di oggetti vintage anni ’70 e pensò di trasformare questi oggetti obsoleti, dimenticati e indesiderati da molte persone, in un qualcosa di più particolare, donando all’oggetto una seconda vita. Gli oggetti principali utilizzati per le opere di Ulla, sono tendenzialmente oggetti tradizionali legati alla vita domestica, come assi da stiro, asciugacapelli, tostapane, annaffiatoi; ognuno dei quali è rifinito con dettagli colorati che definiscono i bordi e la forma originale dell’oggetto che è sempre ben riconoscibile.

Un oggetto piccolo di dimensioni simili a un telefono o un ferro da stiro, le richiedono da uno a due giorni di lavoro, mentre per ricoprire oggetti più grandi, come sedie o carrozzine, può essere necessario fino ad una settimana. Tanto impegno, un’idea vincente e una grande inventiva, per rimanere aggiornati sull’attività di Ulla Stina Wikander e le sue nuove opere ricamate, vi consiglio di seguirla sul suo profilo Instagram.

 

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.

Ispirando
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni su questo web per capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.