Slamp produce lampade di design caratterizzate da materiali unici e ricercati
Ogni casa che si rispetti merita un’illuminazione adeguata e studiata a seconda dei singoli spazi. Non solo l’arredamento infatti, anche l’illuminazione svolge un ruolo fondamentale per arricchire l’ambiente e connotarlo con uno stile più personale e caratteristico.
Un brand che mi ha conquistato nell’ultimo periodo, per la sua unicità, modernità e l’attenzione per il “fatto a mano”, è Slamp, marchio italiano specializzato nella produzione di lampade decorative di design. Ho avuto il piacere di conoscere il brand durante la giornata “Meet the blogger” con Casa Facile, in cui hanno omaggiato tutte noi blogger con la fantastica lampada da tavolo Veli Couture. Una lampada glamour e sofisticata, progettata da Adriano Rachele, giovane talento del design italiano, ispirata alle pieghe, ai volumi e agli intagli utilizzati nel mondo dell’haute couture. Ho posizionato questa lampada nel mio salotto e la trovo davvero perfetta per illuminare la stanza creando un’atmosfera piacevole e rilassante, ideale per leggere un libro sul divano dopo una giornata di lavoro. Un’altra conferma della qualità e dell’esclusività dei prodotti Slamp, l’ho potuta avere nuovamente provando la lampada da tavolo Clizia Table. Oltre a ricordare un bouquet di fiori, la caratteristica più importante di questa splendida lampada è la possibilità di utilizzarla senza collegamento diretto alla corrente e quindi poterla spostare di stanza in stanza a seconda delle esigenze.
L’incontro presso il CasaFacile Design Lab mi ha permesso di osservare da vicino molte delle loro creazioni. Personalmente mi sono innamorata dell’imponente lampadario La Lollo, un meraviglioso tributo agli anni ’50, una lampada a sospensione in cui regnano forme geometriche e l’elegantissimo black & white; peccato non avere un soffitto abbastanza alto per poterla installare a casa mia!
I materiali delle lampade Slamp
Che siano lampadari sospesi, lampade da tavolo o aplique, la caratteristica principale delle lampade Slamp è indubbiamente la cura dei dettagli e i materiali di composizione. Ogni elemento delle collezioni è realizzato interamente a mano, adoperando materiali brevettati e spesso totalmente riutilizzabili e riciclabili. Uno fra tutti, l’Opalflex, materiale leggero, trasparente, flessibile, infrangibile e resistente al calore, ricavato da una miscela di cristalli di vetro e tecnopolimeri.
Tutta la linea dei lampadari Slamp è inoltre connotata da un meticoloso studio di forme e continue ispirazioni al mondo della moda e della natura, eseguito da talentuosi artisti e designer, tra cui spiccano nomi molto noti nel campo del design italiano. Come non citare il celebre architetto Massimiliano Fuksas, ideatore, insieme alla moglie Doriana, delle collezioni Chantal e Charlotte, entrambe ispirate alla classica forma del nido d’ape.
La nuova collezione Moon 25th Anniversary
Slamp ha recentemente proposto una rivisitazione celebrativa di un modello cult degli anni 90, la lampada Moon, che onora i suoi primi 25 anni di carriera. Caratterizzata da forme contemporanee e linee geometriche, la nuova collezione Moon 25th Anniversary riprende la forma del brevetto originale del 1993 e si arricchisce con un tocco di eleganza in più grazie alle venature del marmo, disponibile in 3 differenti tonalità. Bellissima, raffinata e decisamente moderna.
Lampade di design, ideali per donare carattere all’ambiente con stile, classe ed eleganza, ognuna delle quali presenta dettagli unici tipici di un prodotto realizzato a mano con materiali ricercati e di qualità. Per scoprire di più sull’illuminante mondo Slamp, vi consiglio di ammirare tutte le collezioni sul sito web ufficiale o seguirli sul loro profilo Instagram.