Versatile, resistente ed elegante; ecco perché scegliere la pietra di Luserna
La Pietra di Luserna viene impiegata principalmente per lavorazioni esterne, come pavimenti, balconi, scale e davanzali. Questa tipologia di pietra, famosa per essere indistruttibile e resistente nel tempo, è disponibile in diverse colorazioni e formati.
L’impresa Vottero Riccardo di Bagnolo Piemonte, si occupa dell’estrazione, della vendita e della lavorazione della pietra di Luserna fin dagli anni ’20. Nel sito web dell’azienda è possibile avere una rassegna dei lavori realizzati e del tipo di estrazione scelto da Vottero Riccardo.
Cos è la Pietra di Luserna
La Pietra di Luserna è una pietra molto resistente solitamente ricavata dalle cave poste nelle Prealpi Cozie del Piemonte. Il suo utilizzo è davvero antico; è stata spesso adoperata nella pavimentazione esterna di palazzi importanti,come i palazzi reali di Torino e la stessa Mole Antonelliana. Ma non solo, la Pietra di Luserna è anche impiegata in ambienti interni, sopratutto in edifici caratterizzati da uno stile rustico o antico.
L’estrazione della Pietra di Luserna
Per estrarre la Pietra di Luserna e ottenere un materiale di qualità, l’azienda Vottero Riccardo adopera il taglio a filo diamantato combinato con la malta espansiva in modo che la pietra rimanga più integra possibile.
La Pietra di Luserna viene proposta in diverse finiture, come: lucida, fiammata, spazzolata o a spacco naturale.
Qualità, affidabilità e un ottimo prodotto finale, sono i punti di forza di questa storica azienda diventata negli anni un punto di riferimento per l’estrazione della pietra di Luserna.