Autore Ispirando - Martina Zonno 02 Settembre 2022
Martina Zonno

Il tema del cambiamento climatico è sul tavolo di diversi governi a livello mondiale già da parecchi anni e interessa praticamente tutta la popolazione del globo. Da sempre e a tutte le latitudini si introducono iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento di discussione sempre attuale, al fine di ottimizzare l’efficienza e la sostenibilità di tutto ciò che ci circonda. Questi due temi abbracciano diversi settori e guardano al futuro. In che modo? Senza ombra di dubbio uno degli ambiti più importanti e che vedono un grosso cambiamento a questo proposito è la casa, con nuove strutture intelligenti che possano garantire un maggiore risparmio energetico; ma anche l’abbigliamento, con lo sviluppo della moda sostenibile, e l’alimentazione, attraverso la filiera agricola.

L’aspetto ecologico non compromette comfort e sicurezza di casa

La casa del futuro è quella ecologica, questa nuova abitazione può unire il comfort, il rispetto per l’ambiente e il risparmio energetico. Non per questo sarà meno accogliente; questa casa produrrà energia pulita e rinnovabile con un notevole risparmio sulle bollette energetiche e un’elevata protezione dell’ambiente. Sarà uno stabile innovativo in quanto tutte le materie prime che verranno utilizzate sono lavorate al fine di ottenere delle prestazioni importanti in tema di ecosostenibilità, resistenza e ovviamente anche sicurezza. I materiali che verranno utilizzati saranno del tutto naturali, innovativi e sicuri, come ad esempio il legno.

L’ecosostenibilità abbinata all’edilizia, un concetto futuristico eppure già attuale

Queste case del futuro, ma che possiamo già vedere nel presente, sono progettate nei diversi ambienti per ottenere una maggiore efficienza energetica, senza sacrificare il comfort di chi vi abita. Seguono degli specifici standard europei che impongono sistemi energetici integrati anche per una maggiore sicurezza nell’edilizia. Infatti, uno degli aspetti di cui si tiene maggiormente conto è quello antisismico insieme alla resistenza al fuoco. Il concetto di ecosostenibilità abbinato all’edilizia è un concetto abbastanza recente: l’obiettivo è chiaro ed è quello di abbattere i costi sempre maggiori delle bollette mantenendo l’ambiente salubre e più accogliente. Quindi, efficienza e ottimizzazione grazie a materiali innovativi con sistemi integrati a fonti di energia rinnovabili per un risparmio importante sui costi rispetto a una casa diciamo tradizionale.

Lo sviluppo della moda sostenibile e della filiera agricola

Potrà sembrare strano ai più distratti, ma tutto questo discorso può coinvolgere anche altri aspetti come il cibo e l’abbigliamento che vivranno un cambiamento vero e proprio. Come? La valorizzazione della filiera agricola, ad esempio, che da diverso tempo ormai si sta facendo largo insieme alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale. Il tema agricolo attira diverse realtà il cui obiettivo è proteggere la biodiversità facendo una sorta di rete con i diversi operatori agricoli. Stesso impegno e cambiamento nel campo dell’abbigliamento: abbiamo fatto riferimento all’inizio alla moda sostenibile, ecco perché non sarà difficile trovare nei negozi specializzati e online articoli e prodotti creati con materiali riciclabili, biologici e fibre maggiormente sostenibili.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.

Ispirando
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni su questo web per capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.