Autore Ispirando - Martina Zonno 21 Marzo 2019
Martina Zonno

Il minimalismo svedese si fonde con la vitalità africana; questo è il frutto della nuova collezione IKEA ÖVERALLT in edizione limitata, presentata il 27 febbraio a Cape Town durante il festival creativo Design Indaba 2019.

ÖVERALLT, parola svedese che significa onnipresente, è una linea divertente, vivace e particolarmente espressiva, interamente composta da materiali sostenibili e locali. Connotata da texture e tonalità energiche in contrapposizione al minimalismo classico di IKEA, trova però il giusto equilibrio tra colori audaci e semplicità scandinava, offrendo prodotti caratterizzati da un design unico e peculiare.

La collaborazione di IKEA con i designer africani

IKEA non è nuova a collaborazioni, ha più volte dato vita a collezioni esclusive in collaborazione con designer celebri – come la stavagante linea OMEELBAR ideata da Bea Åkerlund – e quest’anno non è da meno. La collezione ÖVERALLT, che debutterà in Italia il 19 aprile, è frutto di una collaborazione lunga 2 anni studiata insieme a 10 architetti, designer e creativi provenienti da cinque paesi del continente africano: Costa d’Avorio, Kenya, Egitto, Senegal e Sudafrica.

I designer di IKEA ÖVERALLT

La nuova collezione in edizione limitata, ha visto la collaborazione di 10 migliori designer africani:

  • Bethan Rayner & Naeem Biviji (fondatori di Studio Propolis) – Kenya
  • Bibi Seck – Senegal
  • Hend Riad & Mariam Hazem (fondatrici di Reform Studio) – Egitto
  • Issa Diabaté – Costa d’Avorio
  • Laduma Ngxokolo – Sud Africa
  • Renee Rossouw – Sud Africa
  • Selly Raby Kane – Senegal
  • Sindiso Khumalo – Sud Africa

La collezione ÖVERALLT

James Futcher, leader creativo di IKEA, vede in ÖVERALLT una collezione che punta a stimolare la socializzazione, per far incontrare le persone e condividere le proprie storie e passioni.

With ÖVERALLT, we want to encourage and trigger people to come together and eat, share stories, be creative and spend time with one another. James Futcher

Afferma inoltre che, recentemente, c’è una crescita di attenzione esponenziale verso il continente africano per trarne spunti e ispirazioni, come nell’ambito musicale e cinematografico. Ecco la nascita della nuova collezione, ispirata ai moderni rituali urbani che ci legano in tutte le culture, come i gesti quotidiani che usiamo fare nella vita.

La tradizione africana si fonde con elementi moderni

Ricchissima la gamma di tessuti di questa nuova linea, fortemente influenzata dai colori caldi dell’Africa; dai tappeti alle coperte, dai copricuscini alle tote bag. Elementi caratterizzanti sono proprio la borsa, il cuscino e il tappeto, ideati dallo studio egiziano Reform Studio, che con grande attenzione alla sostenibilità, nascono dal riutilizzo dei sacchetti di patatine. Rifiuti generalmente complessi da riciclare, assumono così un nuovo aspetto esclusivo e ricercato.

IKEA OVERALLT - Tote bag by Reform Studio

IKEA OVERALLT – Tote bag by Reform Studio creata dal riciclo dei sacchetti di patatine

Non mancano elementi di richiamo alla cultura africana, come i cestini in fibra tessile disegnati da Selly Raby Kane ispirati ai tradizionali capelli intrecciati delle donne afro, oppure le stampe moderne dell’artista Renee Rossouw, caratterizzate da cerchi, triangoli e quadrati che richiamano le silhouette degli elefanti.

IKEA OVERALLT - Stampe di Renee Rossouw

IKEA OVERALLT – Stampe di Renee Rossouw ispirate alle forme degli elefanti

L’approccio africano della vita all’aria aperta, la comunità e lo stare insieme, si riflettono nel tavolo rotondo e nelle panchine dello Studio Propolis di Nairobi. Create con una curva solida di eucalipto, saranno perfette da posizionare a piacimento per creare composizioni diverse e trasformare il pranzo in un momento di interazione.

I prezzi della linea ÖVERALLT partiranno da un minimo di 4,99€ a un massimo di 69€ per gli elementi d’arredo più grandi, come tavoli o sedie. Non resta che aspettare il 19 aprile per scoprire da vicino questa nuovissima collezione IKEA!

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.