Una rassegna dei mercatini di Natale più belli in Italia, da non perdere!
Per uno shopping più magico non può sicuramente mancare un giro tra i mercatini natalizi; esiste una vasta scelta di mercatini di Natale in Italia, a partire dai più classici fino a quelli più originali, fuori dai soliti schemi. Tra i mercatini di Natale più conosciuti in Italia, troviamo indubbiamente quelli del Trentino Alto Adige, ma ogni regione nel suo piccolo offre una piacevole alternativa per trascorrere una giornata tra dolci, artigianato, decorazioni e l’atmosfera unica dello spirito natalizio.
Ecco un elenco delle mete imperdibili e più classiche dove passare una giornata tra i mercatini di Natale:
Mercatini di Natale in Italia
- BOLZANO, dal 26 Novembre al 6 Gennaio. Nella piazza del duomo sorge uno dei più grandi mercatini dell’Alto Adige
- BRUNICO, dal 27 Novembre al 6 Gennaio. Un mercatino in pieno rispetto delle tradizioni altoatesine che offre tanti prodotti artigianali.
- CASTEL TIROLO, dal 5 all’ 8 Dicembre. Una splendida atmosfera mediavele ospita il mercatino
- FIRENZE dal 28 Novembre al 16 Dicembre. A Firenze sorge il Weihnachtsmarkt, un mercatino di Natale in completo stile tedesco, composto da più di 55 casette di legno che offrono tante idee regalo originali
- LEVICO TERME, dal 21 Novembre al 6 Gennaio. L’incantevole Parco secolare degli Asburgo, si arricchisce dell’autentico spirito natalizio, dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e tanti piccoli animali
- MERANO, dal 26 Novembre al 6 Gennaio. Una bellissima esperienza sarà cenare dentro sei grandi palle di Natele posizionate nella piazza centrale della città
- MONTEPULCIANO, dal 21 Novembre al 6 Gennaio. All’interno del borgo, vi attende un peculiare villaggio di Natale composto da tante casette in legno. Da non perdere il castello di Babbo Natale!
- ORTISEI, dal 28 Ottobre al 6 Gennaio. Troverete sempre spettacoli e cori tradizionali
- ROVERETO, dal 21 Novembre al 6 Gennaio. Un grande mercatino che unisce le tradizioni del Trentino a quelle della Bielorussia, di Betlemme e dell’Ungheria
- SANTA CATERINA, dal 28 Novembre al 30 Dicembre. Tanti i prodotti tipici da provare, tra cui gli imperdibili biscotti di pampepato e gli Spitzbuben, biscotti di pasta frolla al cioccolato
- SELVA, dal 4 Dicembre al 6 Gennaio. Da non perdere il pan di zenzero e il vin brulè
- TORINO, dal 4 al 23 Dicembre. Le vie di Borgo Dora si arricchiscono di banchetti tematici e tante prelibatezze da mangiare
- TRENTO, dal 21 Novembre al 6 Gennaio. Un mercatino ricco di giocattoli, elementi di arredo e decorazioni composte esclusivamente da materiali naturali
- VERONA, dal 20 Novembre al 27 Dicembre. L’arena ospiterà la Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione, una rara occasione per vedere da vicino oltre 400 presepi provenienti da tutto il mondo
- VIPITENO, dal 27 Novembre al 6 Gennaio. Il piccolo mercatino di Vipiteno, di grande atmosfera, sorge nella piazza principale e illumina tutta la città