Autore Ispirando - Martina Zonno 02 Marzo 2016
Martina Zonno

Meravigliosi lampioni a forma di papavero per riqualificare il centro di Gerusalemme

Le opere di miglioramento urbano sono sempre molto apprezzate, in particolare quando si tratta di installazioni particolari come quella “sbocciata” nel centro di Gerusalemme.

L’installazione creativa denominata Warde sorta nei pressi di Piazza Vallero, nel pieno centro città, rappresenta quattro papaveri alti 9 metri per 9 metri di larghezza, realizzati da HQ Architects un gruppo di architetti di Tel Aviv. Proprio come i papaveri veri, queste installazioni floreali ripetono esattamente lo stesso ciclo dei fiori, quindi sbocciano e si chiudono all’occorrenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amélie (@mostlyamelie) in data:

Nata per migliorare le cattive condizioni della piazza principale, è un’opera estremamente interessante in quanto, oltre ad essere molto affascinante, reagisce interattivamente a ciò che accade nell’ambiente circostante. Ogni volta che un passante cammina sotto i grandi fiori, la corolla del papavero si gonfia e rimane aperta finchè la persona rimane sotto, magari in cerca di ombra durante i caldi pomeriggi d’estate. Se i papaveri percepiscono che il tram è in arrivo, si gonfiano in contemporanea per segnalare ai passanti di affrettarsi che il mezzo è in arrivo.

Una sorta di lampioni smart, che recepiscono se è giorno, notte, quindi si illuminano all’occorrenza fornendo un prezioso supporto alle persone. Questi fantastici elementi floreali sono inoltre molto belli, portano un tocco di colore e tanta vivacità al grigio centro città, limitando le condizioni di degrado che da tempo caratterizzavano la piazza.

Una novità artistica che ha avuto un particolare apprezzamento sia da parte dei cittadini che dai turisti in visita a Gerusalemme.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.