I giardini Zen , luogo di rifugio utilizzati durante la meditazione dai monaci zen giapponesi, creano un’atmosfera rilassante che aiuta a moderare lo stress e a indurre il relax. Abitando in città, forse è un po’ complicato riservare uno spazio del cortile/giardino per riprodurre uno di quei bellissimi giardini giapponesi con rocce e sabbia. Ma questo non significa che bisognerà rinunciare a portare in casa un po’ di magica atmosfera orientale, esistono tanti modi per creare un giardino zen in miniatura con la nobile arte del fai da te! Il procedimento in se è davvero semplice, basteranno pochi e semplici passaggi per ottenere un piacevole angolo di relax in miniatura in casa propria.
Tutorial giardino zen fai da te
Occorrente
- Sabbia bianca o colorata
- Contenitore di legno, un piatto, una scatola oppure una ciotola in vetro
- Dalle 3 a 5 pietre grandi più pietre più piccole a piacere
- Piccole piantine
- Olio essenziale
- Piccolo rastrello
- Piccole statue
Mini giardino zen
ACQUISTAMini strumenti giardino zen
ACQUISTALibro “Lo zen e l’arte del giardino”
ACQUISTAProcedimento
- Prendere il contenitore di legno e riempirlo con la sabbia fine. Se siete fan del riutilizzo creativo, potrete impiegare una vecchia cornice di legno abbastanza profonda, come la Ribba di IKEA ad esempio, per formare la base di partenza del nostro giardino zen fai da te
- Posizionare a piacimento alcune piccole pietre, le piantine e un po’ di muschio. Aggiungere qualche goccia di olio essenziale e disegnare le forme più varie sulla sabbia con il rastrello per creare un’atmosfera rilassante
- Se avete a disposizione un contenitore di legno separato in più parti, potreste sfruttare la divisione per creare ambienti distinti. Ad esempio dedicando una zona all’acqua, riempiendo una ciotolina con l’acqua, una zona di terra con i sassolini, immancabile elemento zen, e una zona del fuoco, utilizzando un piccolo lumino
- Se vi piace collezionare piccole statue in giro per il mondo, provate a riservare una parte del giardino zen alla statua
- Creato il giardino zen in miniatura potrete posizionarlo dove più vi piace. Sarà ideale se inserito in salotto, sul comodino della camera da letto o sopra un angolo della scrivania, un perfetto giardino zen da tavolo!
L’aspetto meraviglioso del creare un giardino zen è la possibilità di cambiare la disposizione degli elementi e le forme incise sulla sabbia in qualsiasi momento come più ci piace. Non resta che creare!
Buona creazione e largo al relax!