Indiscutibile must have degli anni ’80, le espadrillas ritornano fortemente in voga anche negli ultimi anni. Scarpe estive, fresche e davvero leggere, caratterizzate dalla composizione in tessuto e la suola in canapa o in fibre di lino annodate. Con l’avvicinarsi delle belle giornate estive, ho voluto cimentarmi nella creazione della mia personale versione di espadrillas fai da te ricamate a mano per un tocco ancora più originale. Ho già avuto modo di testarle al mare e devo dire che sono super pratiche e comode… approvate!
Tutorial espadrillas fai da te
Occorrente
- Cartamodello espadrillas fai da te
- Suola per espadrillas fai da te
- Macchina da cucire
- Tessuto di cotone fantasia. Nel mio caso un cotone a righe bianco e azzurro
- Tessuto di cotone o lino a tinta unita
- Ago da ricamo e ago grosso
- Filo bianco Perlè DMC (misura M)
- Filo beige Perlè DMC (misura S)
- Telaio tondo da ricamo
- Forbici, penna e spilli
- Cordoncino color Ecrù. Io ho utilizzato NOVA VITA di DMC
Suola per espadrillas Prym
ACQUISTAMacchina da cucire Singer Simple 3210
ACQUISTATessuto cotone a righe
ACQUISTAProcedimento
- Stampare il cartamodello e ritagliare la forma delle espadrillas seguendo la traccia del proprio numero di scarpe
- Sovrapporre le forme ritagliate sul tessuto fantasia e sul tessuto a tinta unita e tracciarne i contorni due volte. Il tessuto a tinta unità sarà usato internamente, mentre quello fantasia sarà la zona esterna delle scarpe
- Se intendete ricamare le espadrillas, consiglio di fare questo passaggio prima di ritagliare il tessuto; in questo modo riuscirete a ricamare con più facilità utilizzando il telaio
- Posizionare il tessuto sul telaio tondo e ricamare le margherite sul tessuto con il cotone Perlè di DMC, che presenta l’adeguato spessore per conferire consistenza alle margherite. Utilizzare il colore bianco per ricamare i petali con un punto margherita e il filo beige per creare il pistillo del fiore con un punto nodino
- Ritagliare il tessuto seguendo la traccia. Ritagliare due rettangoli di 4cm x 6cm dal tessuto fantasia; ci servirà per creare il passaggio per il cordoncino per allacciare le nostre espadrillas. Piegare i lati esterni verso l’interno e il tessuto a metà
- Sovrapporre quindi il tessuto ricamato a quello a tinta unita posizionando internamente il lato con le margherite. Per la parte del tallone posizionare internamente, nella parte superiore, il rettangolo di tessuto fantasia piegato a metà verso l’interno del tessuto. Fermare i tessuti con qualche spillo
- Cucire le due parti insieme con la macchina da cucire, lasciando circa 0.5cm di margine interno. Lasciare circa 3cm di tessuto non cuciti in modo e rivoltare il tessuto dalla parte esterna. Con ago e filo, cucire a mano la zona di tessuto ancora aperta
- Posizionare i tessuti sulla suola delle espadrillas facendoli combaciare lungo il bordo della scarpa, uno sulla punta e uno sul tallone. Bloccare la posizione con gli spilli assicurandosi che il tessuto sia posizionato ben centrato
- Utilizzando il cotone Perlè bianco in misura M e un ago molto grosso, cucire il tessuto sulla suola facendo un punto festone lungo tutto il bordo della scarpa, lasciando circa 0.5cm cm tra un punto e l’altro
- Tagliare il cordoncino ricavandone due pezzi da circa 150cm; questo ci servirà per legare le nostre espadrillas ricamate alle caviglie. Infilare i cordoncini all’interno del passaggio sul tallone e fare tre giri intorno alle caviglie fermando con un fiocco. Tagliare il cordoncino in eccesso e arrotolare un filo colorato (che richiami la tonalità delle scarpe), su tutte le estremità dei cordoncini in modo che non si sfilaccino ulteriormente
- Le nostre espadrillas fai da te sono pronte per essere indossate!
Non trovate che sia davvero soddisfacente realizzare un capo totalmente personalizzato dall’inizio alla fine? Io ho pensato di abbinare le espadrillas a un jeans chiaro sfrangiato, ma saranno perfette anche con un vestitino estivo o anche con un copricostume.
Buona creazione!