La candeggina viene usualmente utilizzata per detergere, smacchiare i capi bianchi e per disinfettare i sanitari. Oggi però vi mostrerò un modo totalmente differente per utilizzare questa comune soluzione detergente, in particolare per decorare un indumento! Il vantaggio di questa tecnica permette di ottenere un disegno indelebile e quindi più duraturo rispetto ai classici colori per tessuti, l’altro lato della medaglia però è che bisognerà stare molto attenti a creare il disegno perchè una volta utilizzata la candeggina sul tessuto sarà impossibile rimuoverla. Ma vediamo come procedere:
Come disegnare con la candeggina
Occorrente
- Candeggina
- Una matita con la gomma sul retro
- Stuzzicadenti
- Un tovagliolo, uno strofinaccio, un jeans o un qualsiasi indumento scuro che desiderate decorare
- Un foglio di cartone
- Barattolo di vetro
Procedimento
- Stendere l’indumento scelto su un tavolo posizionando sotto il tessuto un foglio di cartone
- Versare la candeggina nel barattolo di vetro
- Intingere la gommina della matita all’interno del barattolo e iniziare a disegnare con la candeggina pressando la gomma sulla superficie per creare pois. Per ottenere le linee sottili invece, utilizzare la punta di uno stuzzicadenti immersa sempre nel barattolo di candeggina
- Per creare pois più delineati, vi consiglio di pressare la gomma su un fazzoletto o un cartoncino prima di posizionarla sul tessuto; questo eviterà che la gomma rilasci troppa candeggina. Nel tutorial mostrato, vengono disegnati motivi floreali che ricordano i denti di leone, ma è possibile creare le forme che più vi piacciono utilizzando la combinazioni di pois e linee sottili
- Una volta terminata la decorazione, lavare il tessuto secondo le indicazioni sull’etichetta, in modo da eliminare l’odore di candeggina
Consigli
- Per variare la dimensione dei pois, potete utilizzare anche l’estremità inferiore di un pennello con diametro più sottile rispetto alla matita
- Se decidete di disegnare con la candeggina su una maglietta o un tessuto leggero, prestate attenzione a posizionare tra i due lati dell’indumento un cartone spesso. Questo eviterà che la candeggina scolori anche il retro dell’indumento
- Fate una prova su un angolo nascosto del tessuto prima di procedere alla decorazione con la candeggina. Può capitare che alcuni tessuti troppo sottili non mantengano la candeggina e rilascino macchie molto più grandi del previsto
- Esercitatevi su un tessuto a creare il disegno prima di realizzarlo sul tessuto definitivo, così avrete meno possibilità di sbagliare
Questo tutorial si rivela davvero semplice ma molto d’effetto. Una volta imparata la tecnica, sarà davvero semplice creare disegni con la candeggina per personalizzare l’indumento che preferite!
Buona creazione!