Autore Ispirando - Martina Zonno 11 Luglio 2016
Martina Zonno

Decorare con le conchiglie è un’attività semplice e divertente, perfetta per donare un tocco di freschezza e carattere alla propria casa in occasione della stagione estiva. Le conchiglie possono essere adoperate per creare molteplici decorazioni fai da te per la casa, per portare un po’ di sapore di mare anche a distanza di tanti chilometri. Scopriamo quindi come creare graziose decorazioni con conchiglie, perfette per arricchire la casa al mare o anche per ideare un regalo originale fai da te.

Decorazioni con conchiglie: occorrente

  • Un piccolo trapano, se avete necessità di bucare le conchiglie
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Spago
  • Sabbia e legnetti

Cosa fare con le conchiglie?

Vaso con conchiglie

Un utilizzo ideale delle conchiglie più grandi, è quello di adoperarle come “vaso” per le piante aeree. Le piante aeree sono perfette per essere appese; assorbendo le sostanze nutritive solo attraverso le foglie, non richiedono l’aggiunta di alcun terriccio e possono vivere tranquillamente senz’acqua.

Segnaposto o portafoto con conchiglie

Una conchiglia di medie/grandi dimensioni sarà perfetta per creare la base del nostro portafoto personalizzato. Una soluzione veloce da creare in pochi minuti; con l’utilizzo del filo di alluminio arrotolato intorno alla base della conchiglia potrete ottenere una struttura su cui posizionare la vostra foto preferita o anche il nome dell’invitato in occasione di una cena.

Segnaposto o portatovagliolo

Se vi piace personalizzare la tavola con un tocco più personale, vi basterà impiegare un’unica conchiglia per realizzare un portatovagliolo elegante. Semplicissimo da fare in pochissimi minuti; vi basterà forare le estremità opposte della conchiglia con un utensile multifunzione e una punta molto sottile, far passare uno spago all’interno e legarlo al tovagliolo. Oppure, per una variante ancora più facile, si potrà utilizzare la base di un tessuto di iuta e incollare sopra la conchiglia. Davvero veloce, vero?!

Acchiappasogni con conchiglie

Una delle idee più scenografiche realizzate con le conchiglie è sicuramente l’acchiappasogni, conosciuto anche come scacciapensieri. Per crearlo, basterà praticare un piccolo foro all’estremità delle conchiglie con un trapano, unirle l’un l’altra con lo spago e dopodiché appenderle nelle vicinanze di una finestra o in un punto in cui passa aria; al soffio della brezza si muoveranno e ci allieteranno con un lieve suono rilassante.

Acchiapasogni, gioielli e ciondoli, vasi per piante, portacandele, lanterne, accessori per capelli, fino ad arrivare all’idea più stravagante, ovvero il bouquet per la sposa; una variante davvero singolare del classico bouquet da utilizzare nei matrimoni celebrati al mare.

Come pulire le conchiglie?

È fondamentale pulire accuratamente le conchiglie per evitare che sprigionino cattivi odori, in particolare se sono state raccolte in spiaggia. Lavare le conchiglie in acqua calda e lasciarle in ammollo per 24 ore circa in una bacinella con acqua e un po’ di candeggina. Trascorso il tempo necessario, asciugare le conchiglie e ungerle con olio per il corpo; questo aiuterà a preservare la loro brillantezza e prevenire la disidratazione.

Come ben saprete, non è consentito raccogliere le conchiglie in molte spiagge, per poter reperire le conchiglie per vari lavori creativi è possibile acquistare in vari negozi, o anche online, sacchetti di conchiglie a prezzi contenuti.

Vi basterà dedicare qualche ora del vostro weekend per creare esclusivi elementi d’arredo e ornamenti fai da te ispirati all’estate utilizzando le conchiglie. Lasciatevi ispirare da questa raccolta di idee originali da riprodurre in autonomia o perché no, in compagnia dei vostri bambini; saranno entusiasti di partecipare alla creazione!! Non resta che rimboccarsi le maniche e iniziare a creare lavoretti con conchiglie!

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.