Autore Ispirando - Martina Zonno 24 Giugno 2015
Martina Zonno

Tante idee per riutilizzare creativamente i sassi!

Lisci, piatti, ovali, appuntiti o tondi, esiste una vasta scelta di sassi in natura di varie forme e colori. Oltre ad essere facilmente reperibili, i sassi possono essere sapientemente adoperati per usi differenti, tra cui la decorazione della casa, la creazione di oggetti di arredo e perchè no, anche per ottenere giochi per bambini fai da te davvero simpatici e a costo zero!

In questa esclusiva raccolta, ho riunito una serie di idee creative per decorare con i sassi utilizzando pittura, colla a caldo, pennarelli o anche utilizzandoli così al naturale. Siete amanti dello stile naturale e cercate qualche idea per decorare casa? Lasciatevi ispirare!

Decorare con i sassi dipinti

Lasciatevi trascinare dal vostro lato artistico per decorare i sassi di forme irregolari con diverse fantasie, le idee sono molteplici! La mia idea preferita consiste nel realizzare una deliziosa composizione con le pietre pitturandole come i cactus e posizionandole su un vaso colmo di terra. Otterrete un risultato meraviglioso 100% artigianale, consigliato a tutti quelli che non riescono a gestire le piante vere.

Decorazioni fai da te con sassi larghi e piatti

Se avete a disposizione sassi larghi e piatti, è possibile adoperarli per creare fermacarte originali o raffinati segnaposto. Utilizzando un pennarello a punta fine, basterà scrivere il nome di ogni invitato su un sasso e posizionarlo su un tovagliolo colorato. Un altro progetto perfetto da creare con l’utilizzo di sassi larghi e piatti sarà realizzare un tappetino per il bagno o per l’ingresso; un’idea utile, scenografica e sopratutto resistente agli eventi atmosferici.

Giochi per bambini fai da te creati con sassi

Una validissima alternativa per riutilizzare i sassi è sicuramente per creare giochi per bambini fai da te. A partire dai quadretti decorativi da comporre insieme a loro fino al gioco tris perfetto da portare in viaggio, dal gioco memory ideale per allenare la memoria a un puzzle a forma di giraffa da assemblare con attenzione. Oltre ad essere attività perfette per allenare le capacità cognitive del bambino, i giochi creati con i sassi, saranno ideali per passare del tempo insieme e per imparare a riutilizzare i sassi in una maniera tutta nuova!

Complementi d’arredo realizzati con i sassi

Vasi, ciotole, svuotatasche, portacandele, centrotavola, portafoto, orologi da parete, cornici per specchi e pareti decorative; queste e tante altre sono le creazioni esclusive che potrete realizzare adoperando i sassi trovati al parco o al lago. Ad esempio, un portafoto grezzo in legno, sarà la base di partenza perfetta per poter realizzare un portafoto personalizzato con i sassi; vi basterà recuperare sassi di dimensioni e forme simili e incollarli con la colla a caldo lungo tutta la superficie della cornice. A scelta poi, per ottenere un risultato più uniforme, si potrebbe dipingere tutta la cornice con una vernice spray in tinta con il nostro arredamento.

Oggetti funzionali creati con i sassi

Oltre a dare quella nota di eleganza in più all’arredamento di casa, i sassi potranno essere utilizzati per creare oggetti funzionali che adoperiamo giornalmente come: tovagliette per la colazione, sottopentola e sottobicchieri. Il procedimento è sostanzialmente sempre lo stesso per tutte e tre gli oggetti; recuperate un foglio di feltro, tagliatelo nel caso vorreste realizzare un sottopentola o i sottobicchieri mentre lasciarlo intatto nel caso delle tovagliette, e incollare su tutta la superficie i sassi usando la colla a caldo. In questo caso è consigliabile utilizzare sassi molto piatti o che siano più o meno tutti della stessa altezza, in modo che il sottopentola o le tovagliette non inclinino troppo il piatto o la pentola.

Come avete visto, decorare con i sassi è veramente semplice e sopratutto con un costo pari a zero, inoltre può essere l’occasione perfetta per creare progetti divertenti e stimolanti insieme ai bambini!

Buona creazione!

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.

Ispirando
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni su questo web per capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.