Avete mai sentito parlare di Decluttering? Il Decluttering è la pratica di liberarsi degli oggetti superflui, vecchi o inutilizzati di cui solitamente tendiamo a circondarci. Nel corso degli anni è inevitabile acquistare oggetti d’arredamento, piccoli elettrodomestici, tessili, vestiti, il problema è che spesso le nostre case si riempiono di oggetti inutili che creano confusione e disordine. Il Decluttering aiuta a organizzare casa, fare un’accurata selezione degli oggetti presenti in ogni stanza della nostra casa e a riportare ordine e serenità nell’ambiente. Da questa operazione di riordino consegue un netto risparmio di tempo, denaro ed energia, perché sarà sempre più semplice mettere in ordine la casa!
Libro “Il magico potere del riordino”
ACQUISTALibro “L’arte di buttare”
ACQUISTALibro “Decluttering. Il segreto del riordino”
ACQUISTASignificato di Decluttering
La parola Decluttering è un neologismo che deriva dal termine inglese “clutter” che significa letteralmente “spazzatura”. Il Decluttering è sostanzialmente un metodo che svela tanti segreti di riordino con diverse soluzioni rapide e creative, quindi come riorganizzare, pulire e ordinare casa in meno tempo.
Come fare Decluttering in 5 mosse
Desiderate una casa organizzata e sempre in ordine? Ecco alcune semplici mosse per fare Decluttering:
- Eliminare un oggetto al giorno. Non è necessario buttare in blocco tanti elementi, provate a prefissarvi l’obiettivo di liberarvi ogni giorno di un oggetto che non utilizzate più; sarà più semplice!
- Riordinare una stanza per volta. Non fatevi prendere dalla frenesia del riordino e di fare tutto subito. È giusto iniziare con calma e riorganizzare una stanza alla volta.
- Non spostare mai gli oggetti da buttare in soffitta o in cantina. L’azione più sbagliata è spostare le cose inutilizzate dalla casa alla cantina; se non vi servono è inutile conservarle, dovete liberarvene il prima possibile senza rimandare.
- Utilizzare la regola “one in two out”. Ogni volta che acquistate un nuovo elemento applicate il principio “uno dentro, due fuori”, ovvero per ogni oggetto che portate in casa eliminatene due.
- Riempite una scatola con oggetti inutilizzati e datevi una scadenza. Se fate veramente fatica a buttare qualcosa, provate a mettere gli oggetti meno utilizzati in una scatola, chiudetela e conservatela. Mettete un promemoria sul calendario, se a distanza di qualche mese non avete mai avuto bisogno di aprire la scatola, è giunto il momento di liberarsene.
Se avete la sensazione che la vostra casa sia costantemente in disordine e stiate accumulando troppi oggetti, è giunto il momento di provare il Decluttering e iniziare ad eliminare il superfluo. Riorganizzare gli spazi e pulire casa diventerà sempre più facile, garantendo uno stile di vita più semplice e sereno.
Buon Decluttering!