Autore Ispirando - Martina Zonno 20 Gennaio 2018
Martina Zonno

Tante creazioni in Pyssla e schemi gratis per realizzarle

Le Pyssla, conosciute come perline da stirare, sono piccole perline di plastica in polietilene, facili da assemblare per creare forme colorate e personaggi divertenti. Sono ideali per creare graziose decorazioni per la casa, accessori colorati o semplicemente per svolgere una simpatica attività di svago insieme ai propri bambini. Nascono infatti prevalentemente come gioco  per i bambini, ma hanno conquistato in breve tempo anche gli adulti, che spesso le adoperano per ricreare caratteristici personaggi ad 8 bit, ispirati ai videogame degli anni ’80. Oltre alle classiche tonalità, queste coloratissime perline possono essere reperite anche in colori speciali, come le varianti neon, glitterate, in tonalità pastello oppure trasparenti. Anche la dimensione può variare, ne esistono infatti di 3 tipi diversi: le perline maxi da 10mm di diametro, quelle midi di 5mm e quelle mini da 2,5mm di diametro.

Schemi Pyssla e schemi Hama Beads gratis

Vi siete mai chiesti come utilizzare le perline da stirare che appassionano tanto i più piccini? Portachiavi, decorazioni per l’albero di Natale, orecchini, collane, chiudipacco, sottobicchieri, portatovaglioli, calamite o semplici giochi per i bambini…con le perline potrete creare questi e tanti altri oggetti personalizzati! Dai bottoni colorati per caratterizzare una giacchetta anonima, a un originale biglietto d’auguri decisamente diverso dal solito. Spesso però non è facile reperire schemi spiegati nel dettaglio per creare le coloratissime creazioni in Pyssla, quindi arrivo io in vostro soccorso! In questo articolo troverete almeno 20 schemi Pyssla da scaricare e riprodurre da soli o con il supporto dei vostri bambini.

Grazie alle loro tonalità accese, queste coloratissime perline sono molto adoperate e spesso consigliate per riprodurre personaggi simpatici, caratterizzati da forme semplici, come i Pokemon, i Minions, i personaggi Disney, oppure deliziosi snack che grazie a una faccina simpatica, decisamente in stile Kawaii, diventeranno irresistibili!

Ecco ad esempio questo video che mostra come creare un simpaticissimo Pyssla unicorno , ideale da adoperare come portachiavi o da appendere nella cameretta della nostra bambina:

Consigli per utilizzare le perline da stirare

Ovviamente, essendo molto piccole, queste piccole perline sono indicate per i bambini al di sopra dei tre/quattro anni e si rivelano un’ottima attività per stimolare la creatività dei più piccoli. Inoltre aiutano a sviluppare l’attività motoria, a riconoscere le forme e a coordinare al meglio tatto e vista. Le piccole perline dovranno essere disposte sull’apposita base per iniziare a creare un motivo colorato, oppure potranno essere inserite all’interno di un filo per creare coloratissime collane o bracciali. Una volta selezionato il soggetto da creare, dovrete utilizzare la base forata corretta per riprodurlo; un soggetto con andamento circolare richiederà la base a forma di cerchio, mentre un soggetto lineare quella rettangolare. Ma vediamo tutto quello che ci servirà per creare bellissime creazioni in Pyssla:

Creazioni in Pyssla: occorrente

  • Base di plastica (rotonda, rettangolare o esagonale)
  • Perline Pyssla o Hama Beads
  • Ferro da stiro
  • Foglio di carta forno
  • Pinzette

Come fare un disegno Pyssla: procedimento

  1. Selezionato il soggetto da riprodurre, prendere la base adatta per formare il disegno e iniziare a posizionare le perline seguendo lo schema della posizione e del colore
  2. Che abbiate scelto di utilizzare le perline Pyssla o le Hama Beads, vi consiglio di utilizzare una pinzetta per aiutarvi a posizionare più precisamente le perline
  3. Una volta terminato il disegno, posizionare sopra le perline un foglio di carta forno e passare sopra il ferro da stiro ben caldo; il calore del ferro scioglierà la plastica delle perline e le unirà una all’altra solidificando la forma
  4. Nel caso vogliate realizzare un portachiavi, infilare un anellino all’estremità superiore delle perline e attaccare l’anello portachiavi. Se necessario, praticare un piccolo foro con un ago per far passare l’anellino
  5. Ora non resta che aspettare che le perline si raffreddino per poi rimuoverle dalla base
  6. Et voilà! La creazione in Pyssla è pronta dopo pochi minuti!

Un’attività perfetta da fare insieme ai propri bambini, basterà scegliere le immagini Pyssla che più vi piacciono e iniziare a creare!

Buona creazione!

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.