Che siano brevi parole, frasi composte o semplicemente delle lettere, decorare casa con il lettering è un’attività sempre in voga e sempre molto amata. Nell’ultimo periodo sto apprezzando particolarmente le scritte create con la lana; delicate, graziose e decisamente semplici da realizzare con il fai da te. Nonostante potrebbe sembrare complicato, in realtà per creare una scritta in lana non vi servirà nessuna conoscenza del lavoro a maglia o all’uncinetto, ma avrete bisogno esclusivamente di un utilissimo strumento: il tricotin! Il tricotin, è un pratico arnese, disponibile nella versione automatica o manuale, che vi permetterà di realizzare caterinette in maglia da adoperare in tantissimi progetti originali. Oggi vi mostrerò quanto sarà facile creare una scritta tricotin per decorare un cuscino in maniera romantica.
Tutorial scritta tricotin
Occorrente
- Cartamodello scritta Love
- Tricotin automatico
- Gomitolo di lana da 3cm o 3,5cm di spessore
- Forbici
- Fil di ferro
- Colla a caldo
- Federa per cuscino
- Un ago grosso per la lana
Procedimento
- Utilizzare un tricotin è decisamente semplice, la parte un po’ più complicata, ma esclusivamente per le prime volte, è impostare il lavoro. Infilare la lana all’interno del tricotin automatico. Dopo aver fatto i primi punti iniziali, legare il peso all’estremità inferiore della lana che fuoriesce dal mulinetto e iniziare a creare la caterinetta. Per capire esattamente i passaggi da fare con il tricotin automatico, vi consiglio il mio video tutorial tricotin spiegato nel dettaglio:
- Assicurandosi che la caterinetta sia abbastanza lunga per comporre la scritta, (si può fare una prova sovrapponendola), tagliare il capo della lana e continuare a ruotare la manovella del tricotin finchè la caterinetta non si sgancerà automaticamente dagli aghi
- Per bloccare l’estremità finale del tubolare ed evitare che si disfi, prendere con l’ago grosso il capo della lana, farlo passare nei 4 “occhielli” di lana, tirare e fare un doppio nodo
- Infilare il fil di ferro all’interno del tubolare in maglia, espandendolo attraverso tutta la lunghezza. Fermare le estremità al fil di ferro con qualche goccia di colla a caldo. Questo passaggio servirà per poter sagomare la scritta a piacimento e in maniera decisamente più precisa
- Sovrapporre il tubolare al cartamodello stampato in precedenza e modellare l’andamento della lana seguendo la forma della scritta
- Nelle parti in cui le lettere si sovrappongono o ci sono delle grazie, come nel caso della lettera “O” e della “V”, bloccare la posizione della scritta con qualche goccia di colla a caldo
- Per personalizzare il nostro cuscino, non vi resta che incollare la scritta tricotin nella parte centrale della federa. Se volete ottenere un risultato non permanente, si potrà sostituire la colla a caldo con ago e filo e cucire la scritta sul cuscino, in modo da poterla rimuovere con facilità senza compromettere l’aspetto della federa
Si potrà ottenere lo stesso risultato con il tricotin manuale ma con tempi decisamente dilatati. Io consiglio vivamente l’acquisto di un tricotin automatico, sarà semplicissimo da utilizzare e in pochissimi minuti potrete ottenere il vostro tubolare in maglia. A scelta poi, potrete creare scritte differenti, mixare due o più colori tra loro e decidere di adoperare supporti diversi dal cuscino, come un cappello, una borsa oppure una maglietta! Vi è avanzata un po’ di lana dall’ultimo progetto creativo? Non buttatela via, sarà la perfetta base di partenza per una scritta tricotin!
Buona creazione!