Lavorare a uncinetto è un’attività rilassante e terapeutica, non mi stancherò mai di ripeterlo. Tra i tanti progetti possibili da realizzare avete mai pensato di creare una coperta all’uncinetto? Un progetto stimolante, divertente e facile da lavorare anche per i principianti. Inoltre, grazie alla versatilità della tecnica crochet avremo l’opportunità di esplorare combinazioni infinite di colori e design; dalle versioni multicolor alle coperte traforate, dalle coperte a zig zag ai modelli tapestry… lasciati ispirare!
Kit coperta uncinetto DMC
ACQUISTASet uncinetto – da 3.5 a 6.0
ACQUISTALibro “Uncinetto, complementi d’arredo”
ACQUISTAConsigli utili per creare coperte all’uncinetto
- Fare un campione, nella misura di 10x10cm, prima di iniziare è utile per capire la resa del filato, se risulta molto compatto e se magari è necessario adoperare un uncinetto di misura differente per una resa diversa
- Assicurarsi che il filato scelto si lavori in maniera fluida e senza intoppi; sarà un lavoro lungo, è meglio optare per un filato che non ci crei problemi durante la lavorazione
- Pianificare le dimensioni della coperta prima di iniziare, determinando larghezza e lunghezza desiderate; ciò eviterà di avere sorprese indesiderate durante il processo di lavorazione, in particolare sfruttando tutto il filato a disposizione
- Nel caso di una coperta multicolore, organizzare l’abbinamento in maniera coerente. Potrà essere inoltre utile creare piccoli campioni per avere un’idea di come i colori selezionati si abbinino insieme
Coperta uncinetto facile: schemi e istruzioni
Coperta uncinetto mattonelle Granny Square
Abbiamo già visto una moltitudine di progetti per utilizzare le divertenti, vivaci e coloratissime mattonelle all’uncinetto Granny Square. Una coperta all’uncinetto è sicuramente un progetto valido e perfetto da comporre assemblando tante mattonelle colorate che potrà inoltre portare in casa un tocco di tradizione e nostalgia, soprattutto se si ha imparato questa tecnica da una generazione più anziana della famiglia, come la mamma o la nonna.
Copertina uncinetto neonato
Realizzare una coperta all’uncinetto per neonati è sicuramente uno dei progetti principali che sorge nella mente di una mamma o di una nonna abile nella tecnica crochet. È un progetto bellissimo per dare il benvenuto a un bebè e soprattutto, date le dimensioni più ridotte, sarà semplice da portare a termine in un breve periodo. Una copertina all’uncinetto per neonato, perfetta da posizionare in culla o carrozzina, potrà essere realizzata nelle misure 90x90cm, con filati di cotone in caso di utilizzo nella stagione primaverile/estiva, oppure con filati più caldi in acrilico o lana per la stagione invernale.
Coperta uncinetto multicolor
La caratteristica che rende irresistibile una coperta multicolor all’uncinetto è la possibilità di spaziare con tantissimi colori. Spesso composta da punti e motivi semplici, una coperta multicolor sarà il progetto ideale per fare pratica con l’uncinetto mentre ci si rilassa sul divano.
Coperta uncinetto tapestry
Con la tecnica tapestry, è possibile realizzare dei disegni all’uncinetto in una maniera decisamente divertente. Una tecnica facile, realizzata solo con la ripetizione di mezze maglie alte, che si presta perfettamente per la creazione di coperte crochet, sia per la cameretta dei bambini ma anche molto decorative per essere appese a una parete, come un arazzo.
Copertina all’uncinetto traforata
Leggera e traspirante, una coperta all’uncinetto traforata sarà ideale da utilizzare durante le stagioni più calde nelle giornate un po’ ventilate. Sarà inoltre perfetta come elemento decorativo, da sfoggiare come copriletto o da posizionare per arricchire il divano o il letto.
Coperta uncinetto a zig zag
Un’altra tipologia di coperta all’uncinetto molto gettonata è quella con motivi zig zag, i cosidetti “chevron stitch”; un punto ideale per realizzare coperte multicolor sia estive che invernali. Il motivo zig-zag conferirà alla coperta all’uncinetto un aspetto dinamico e moderno; ideale per aggiungere un un tocco contemporaneo e vibrante all’arredamento di casa.
Spero che questa selezione vi sia utile per iniziare a progettare una bellissima coperta crochet per riscaldare i freddi mesi invernali e portare inoltre un tocco di colore in casa!