Autore Ispirando - Martina Zonno 12 Dicembre 2018
Martina Zonno

A chi non piacerebbe tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro e trovare un ambiente caldo e accogliente? Esistono diverse possibilità per riscaldare casa in modo efficiente, la funzionalità è certamente un aspetto importantissimo, ma anche l’occhio spesso vuole la sua parte. Oggi come oggi esistono diverse soluzioni di design per riscaldare casa, performanti sia in piccoli che in grandi ambienti a seconda delle esigenze. Dimenticate le grosse e ingombranti stufe di una volta, ora è possibile riscaldare casa con elettrodomestici di dimensioni discrete e connotati da un aspetto elegante e moderno.

Soluzioni di design per riscaldare casa

Caldaia a condensazione

Riscaldare casa - Caldaia a condensazione

Caldaia a condensazione Ariston

Una caldaia a condensazione per la casa ha il compito di fornire acqua calda in cucina, acqua calda sanitaria e acqua ai radiatori di casa. Diversamente dalle caldaie tradizionali, quelle a condensazione riducono le emissioni nocive del 75% con un conseguente abbassamento del consumo fino al 35%. Oggi disponibili in dimensioni davvero ridotte e compatte, sono perfette per occupare piccoli spazi ed essere installate con facilità. Alcuni modelli di caldaie a condensazione di ultima generazione, dispongono inoltre di display con l’interfaccia smart, per una comoda e semplice gestione del calore tramite il proprio dispositivo mobile.

Vantaggi nell’installazione di una caldaia a condensazione:

  • Maggiore risparmio energetico (fino al 98% di efficienza energetica)
  • Prodotto silenzioso e sicuro anche all’interno di casa
  • Maggiore risparmio in bolletta
  • Diminuzione delle emissioni nocive

Un prodotto all’avanguardia, tecnologicamente avanzato, di cui è prevista un’installazione murale o a basamento, che garantisce rendimenti elevati e un alto risparmio energetico. Questo grande risparmio è dovuto al recupero del calore latente che viene generato della combustione. Scegliere una caldaia a condensazione, oltre ad essere un’ottima soluzione sostenibile per l’ambiente, vi permetterà di avere sempre l’acqua calda alla temperatura corretta.

Caminetti elettrici d’arredo

Riscaldare casa - Caminetto elettrico ad acqua

Caminetto elettrico ad acqua maisonFire

Suggestivo, affascinante e rilassante, a chi non piacerebbe passare la serata davanti al caldo di un caminetto? Non sempre però si dispone di un ambiente conforme ad accogliere un caminetto. I caminetti elettrici d’arredo, oltre a valorizzare casa con eleganza, potranno essere posizionati in qualunque stanza senza la necessità di installare un impianto e facilmente controllabili tramite un telecomando. Funzionali e moderni, sono diversi i vantaggi per cui optare per un caminetto d’arredo:

  • Eleganti e facilmente utilizzabili
  • Compatibili con i nuovi combustibili (bioetanolo, pellet)
  • Nessuna necessità di impianti
  • Calore immediato

I termocamini ad acqua, saranno la scelta ideale per riscaldare grandi spazi, come loft e open space. Oltre a svolgere tutte le funzioni di un comune camino, il termocamino ad acqua potrà produrre anche l’acqua calda sanitaria, esattamente come fa una caldaia.

Termoarredi di design

Riscaldare casa - Termoarredo di design Cordivari Design

Termoarredo di design Cordivari Design

Negli ultimi anni la classica piastra radiante si è evoluta, non più solo funzionale per il riscaldamento di casa, ma si è tramutata in un vero e proprio elemento d’arredo e di decoro. Mimetizzandosi con l’ambiente, il termoarredo moderno trova facilissima applicazione in qualsiasi stanza di casa; dal bagno alla camera da letto, dalla cucina al salotto. Di materiali, dimensioni e forme più varie, il radiatore d’arredo in alcuni casi potrà anche essere personalizzato a piacimento, stampando sulla superficie il soggetto che più ci piace oppure scegliendo tra una vasta gamma di colori disponibili. Non più un semplice radiatore, spesso anonimo e nascosto, ma un oggetto polifunzionale che donerà all’ambiente quel tocco di eleganza in più. Vantaggi nell’installazione di un termoarredo di design:

  • Massima ergonomia con ottimizzazione degli spazi
  • Spessore ridotto adatto anche per piccoli ambienti
  • Facilità nella pulizia
  • Design elegante e moderno
  • Spesso realizzati con materiali riciclabili al 100%

Alcuni dei modelli più recenti, dispongono inoltre di una memoria attiva che permetterà al radiatore di seguire gli orari di accensione e spegnimento anche nel caso in cui l’alimentazione elettrica si interrompa. Un radiatore d’arredo sarà la scelta perfetta per chi ama seguire le tendenze di design con un’attenzione particolare verso materiali di qualità.

Stufe elettriche di design

Riscaldare casa - Stufa ermetica di Palazzetti

Stufa ermetica di Palazzetti

Le stufe elettriche, nonostante la loro maneggevolezza e le dimensioni ridotte, sono state spesso accantonate per l’elevato consumo e l’alto dispendio di energia. Nell’ultimo periodo anche le stufe si trasformano, adattandosi a stili più contemporanei e impiegando energie rinnovabili, come il pellet. Funzionalità, design e rispetto dell’ambiente si fondono tutte in un unico elemento che, oltre a riscaldare casa, aiuta ad arredare con stile. Realizzate in diversi materiali, tra cui acciaio verniciato, vetro, specchio e marmo, le stufe elettriche presentano diversi vantaggi di installazione:

  • Funzionamento a energie rinnovabili
  • Facile installazione
  • Pulizia veloce senza uso di attrezzi particolari
  • Avvio rapido

Un’interessante innovazione nel campo delle stufe elettriche sono le stufe modulari: di dimensioni compatte saranno facilmente integrabili in strutture adibite a libreria, in grado di armonizzarsi perfettamente nella zona living. Inoltre, alcuni nuovi modelli di stufe elettriche prevedono un sistema che funziona esattamente come un impianto di climatizzazione, garantendo comfort sia in estate che in inverno.

Se avete in mente di sostituire il vecchio impianto di riscaldamento, troverete sicuramente un’ottima alternativa innovativa e di design per riscaldare casa con stile.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.