I gessetti profumati fai da te rappresentano un’attività creativa davvero semplice da fare, un’ottima soluzione per profumare i vestiti e nel contempo aiutare a proteggerli da tarme e tarli. Per realizzare questo tutorial non sono richieste grandi abilità tecniche, basterà seguire pochi e semplici passaggi per ottenere fantastici gessi profumati, perfetti anche da impiegare come piccola idea regalo per un compleanno o per Natale. L’occorrente per fare gessetti profumati fai da te si trova molto facilmente senza eccessivi sforzi e grandi spese. La polvere di gesso è reperibile nei negozi specializzati in prodotti per lavori artistici o nei negozi di hobbistica. Gli oli essenziali si possono trovano sicuramente in erboristeria. Per gli stampini andranno bene sia le forme in silicone, sia gli stampini per il ghiaccio che quelli per i biscotti.
Come fare gessetti profumati fai da te
Occorrente
- Polvere di gesso abbastanza fine
- Acqua
- Stampini in silicone o plastica di forme diverse
- Olio essenziale profumato
- Carta vetrata
- Un bicchierino (l’ho usato per dosare gesso e acqua)
- Spatolina in legno
Procedimento
- Mescolare le parti di acqua unite alla polvere di gesso fino ad ottenere una miscela liscia e priva di grumi. Per le proporzioni, vi consiglio di seguire le istruzioni sulla confezione del gesso. Se non dovessero essere presenti, prestate attenzione a mantenere il rapporto tra acqua e gesso pari a 1:2. Ad esempio se usate due bicchierini di polvere di gesso bisognerà utilizzare solo un bicchierino di acqua
- Versare qualche goccia di olio essenziale sull’impasto ottenuto; si possono utilizzare profumi appositi per gessetti ma sono ammessi anche profumi normali
- Introdurre l’impasto negli stampi il prima possibile altrimenti inizierà il processo di asciugatura e sarà praticamente impossibile recuperarlo
- Colare l’impasto sugli stampini ponendo attenzione a non farlo fuoriuscire dalle formine, cercando di livellare la base con una spatolina in legno per eliminare le bolle d’aria
- Lasciar asciugare per 24 ore circa
- Trascorse le 24 ore, rimuovere con cura i gessetti dagli stampini
- Con l’aiuto di una carta abrasiva, come la carta vetrata, appiattire il fondo dei gessetti profumati per renderlo regolare
- I gessi profumati sono pronti per essere regalati o inseriti nei cassetti del vostro guardaroba!
Consigli
- Se notate che il profumo dei gessetti non dura abbastanza, vi consiglio di cospargerli occasionalmente con l’olio essenziale sulle zone più asciutte per rigenerarli
- Per ottenere gessetti profumati colorati, aggiungere qualche goccia di colorante alimentare prima di versare il composto nelle formine in silicone
- Nonostante l’aspetto sia molto simile, non è consigliato sostituire il gesso con la polvere di ceramica. Essendo meno porosa farà fatica ad assorbire l’olio essenziale e a mantenere il profumo
Ora che i nostri gessetti profumati fai da te sono pronti non resta che utilizzarli come più ci ispira. Segnaposto, ferma tovaglioli, da appendere all’albero di Natale, da utilizzare come bomboniere o come piccolo regalo per amici o parenti. Realizzare questo semplicissimo tutorial vi richiederà davvero poco sforzo: non resta che provare a scoprire quanto sarà semplice creare i gessetti profumati!