Autore Ispirando - Martina Zonno 06 Giugno 2017
Martina Zonno

Come realizzare un collare per cani floreale; un’idea speciale per un matrimonio!

La protagonista che vedete nelle foto è il cane del mio capo, la dolcissima Katie, un levriero (di razza Greyhound) adottata nel 2014 presso un’associazione che si occupa del recupero dei levrieri in “pensione”. In occasione del matrimonio di Marco, il padrone di Katie, ho realizzato un collare floreale personalizzato, un modello elegante impreziosito da fiori e foglie, ideale per un’occasione speciale, in questo caso per un matrimonio! Il collare floreale ha reso Katie una perfetta damigella d’onore, con un elegantissimo look da cerimonia!

Tutorial collare per cane fai da te

Occorrente

  • Fiori finti
  • Colla a caldo
  • Tenaglia
  • Ecopelle o pannolenci
  • Cartone
  • Forbici
  • Chiusura fibbia

Procedimento

  1. Rimuovere le foglie e i fiori dallo stelo, se necessario aiutandosi utilizzando una tenaglia
  2. Prendere la misura del collo del cane con un metro. Il collo di Katie ha una circonferenza di 37 cm, ho quindi creato una forma sagomata lunga circa 30cm e alta 5cm e alle due estremità ho lasciato due strisce strette 2cm e lunghe circa 4 cm che serviranno per chiudere il collare. Essendo le peonie finte abbastanza grandi, ho scelto di realizzare un collare un po’ più largo, in modo che i fiori abbiano una base di appoggio più ampia
  3. Infilare la piccola fibbia in una delle due estremità sottili, piegare a metà la pelle e fermarla con la colla a caldo
  4. Aiutandosi con la punta appuntita delle forbici, o con una perforatrice, praticare 2 o 3 fori sull’altra estremità sottile del collare. I fori serviranno per chiudere il collare
  5. Per rinforzare il collare ho tracciato la sagoma del collare in pelle sul cartoncino e sul pannolenci (escludendo le estremità più sottili). Ho ritagliato le sagome e incollato la sagoma di cartone sul retro del collare in pelle. Successivamente ho incollato anche il pezzo di pannolenci sopra il cartone, in modo che il cartone non sia a contatto diretto con il collo del cane
  6. Una volta rinforzato il collare, iniziare ad incollare i fiori e le foglie, secondo la disposizione che più vi piace. Io ho creato prima una base con le foglie in modo da riempire un po’ il collare e poi ho continuato incollando i fiori e i boccioli
  7. Et voilà! Il nostro nuovissimo collare personalizzato è pronto per essere utilizzato e sfoggiato durante la cerimonia!

Con il fai da te è possibile sbizzarrirsi al 100%; ad esempio si potrà creare un collare partendo da zero, oppure riutilizzare un vecchio collare in pelle da decorare e rendere unico. Un tutorial molto semplice e d’effetto, che vi permetterà di creare in pochi minuti uno splendido collare per cani con fiori! Avete un matrimonio in programma? Bene, non resta che provare!!

Buona creazione!

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.