Autore Ispirando - Martina Zonno 30 Maggio 2025
Martina Zonno

Il giardino viene spesso vissuto come un’estensione della parte indoor della casa, da fruire soprattutto con l’arrivo delle belle giornate e dunque della primavera e dell’estate. 

È in questi momenti dell’anno che avere un angolo dedicato al relax in cui staccare dalla quotidianità, riposarsi ma anche ricevere le persone più care, diventa un vero piacere.

Si rivela perciò fondamentale avvalersi di soluzioni di arredo per esterno predisposte all’insegna del design, in grado di implementare la vivibilità dell’area outdoor, coniugando funzionalità e stile. Oggi vi propongo 5 idee originali perfette per creare un’area relax in giardino che rispetti tali canoni.

Un salotto, sì ma all’esterno della casa

Immaginate un vero e proprio salotto all’aperto: non si tratta più di un trend passeggero, come appariva fino a non molto tempo fa, quanto piuttosto di una scelta di stile particolarmente apprezzata poiché consente di predisporre un prolungamento della zona living presente all’interno.

Come ricreare questo angolo nell’area relax? Optando per degli arredi di design per un giardino moderno. Non c’è bisogno di molto spazio: basterà infatti mettere un paio di poltroncine, un tavolino e, se la metratura lo consente senza appesantire, un divano.

Una tettoia per avere un angolo ombreggiato

Qualsiasi area di relax che si rispetti dovrà essere frutto del connubio tra luci e ombre. E quale elemento migliore se non la tettoia, per centrare un simile obiettivo? 

Si rivelerà un riparo prezioso durante le ore più calde e potrà essere conseguita secondo diversi materiali di design: legno, metallo, ma anche una semplice copertura in tessuto tecnico.

Questa opzione assicurerà una godibilità maggiore dello spazio, integrandosi con lo stesso in maniera armonica, specialmente se si opterà per una struttura ariosa e leggera.

Dei mobili di design per riposare, leggere, ascoltare musica

Affinché un ambiente en plein air possa dirsi davvero rilassante, dovrà essere presente una zona in grado di rispecchiare le abitudini di chi lo vive, in particolare quelle legate all’ascolto della musica, alla lettura e al riposo.

Tra gli arredi design per un giardino moderno da predisporre con un simile intento segnalo soluzioni quali amaca, chaise longue, cuscini imbottiti, poltrone oversize e sospese. Risultano l’ideale per creare un ambiente informale e al contempo elegante, soprattutto se si opterà per nuance neutre e materiali resistenti nonché facili da igienizzare.

Elementi acquatici: perfetti, anche con poco spazio

Il suono dell’acqua è uno dei più rilassanti in assoluto: pensiamo alla piacevolezza che deriva dall’ascoltare le onde del mare o lo scorrere di un fiume.

Prendendo spunto dalla natura, si potranno inserire degli elementi acquatici come fontane da parete, vasche decorative e simili. Il risultato è assicurato e basterà davvero pochissimo spazio.

Dosare le luci, per rilassarsi alla sera

È già stato accennato ma dosare le luci appare imprescindibile quando si crea un’area relax di design all’interno di un giardino moderno, e dunque dall’estetica raffinata e funzionale.

Ciò vale anche nel caso delle soluzioni di illuminazione artificiale, le quali – se ben progettate – consentiranno di vivere lo spazio esterno non solo di giorno ma persino durante le ore serali e notturne.

Consiglio di inserire catene luminose, lanterne, applique e faretti da esterno per ricreare un’atmosfera accogliente e calda, predisponendo delle luci fredde nelle zone di passaggio in cui occorre una visibilità in più. In questo modo il giardino si trasformerà in un rifugio elegante e sicuro.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.

Ispirando
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni su questo web per capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.