Autore Ispirando - Martina Zonno 22 Aprile 2022
Martina Zonno

Con l’arrivo della primavera viene naturale avere voglia di stare all’aperto, soprattutto se si ha a disposizione uno spazio esterno. Piacevole non solo da vivere e condividere con gli amici, ma anche da arredare.

Oltre all’inserimento di piante e altre soluzioni green, un’opzione che convince sempre di più è quella di predisporre un mobile barbecue, l’ideale per i pranzi e le cene all’aperto, tipiche della bella stagione.

Diversi i modelli con cui si trova declinato questo oggetto che è diventato, nel tempo, un vero e proprio oggetto del desiderio nonché un must nell’arredamento da esterni. Tra i più interessanti e innovativi c’è indubbiamente il barbecue a gas, il quale si caratterizza per essere particolarmente adatto a contesti condominiali, come nel caso di un appartamento con balcone.

Il motivo è semplice: presenta una produzione di fumi sensibilmente ridotta rispetto alle soluzioni classiche, tipo quella a carbonella, rivelandosi meglio tollerato dai vicini e più aderente alle norme condominiali (cui non guasta mai dare un’occhiata).

Il design del barbecue a gas

Il barbecue a gas è pensato secondo un approccio di design particolarmente accurato, non a caso è presente secondo molteplici soluzioni, diverse per prezzo e approccio, in grado di soddisfare le esigenze della persona sia dal punto di vista dell’arredo che dell’investimento economico.

Oltre alla presenza del braciere, è dotato di fornelli e piani d’appoggio, di bruciatori a gas e manopole, rivelandosi oltre che un barbecue un mobile completo. Dal punto di vista estetico risulta sempre molto gradevole: attrae con semplicità l’attenzione senza essere, allo stesso tempo, mai invadente, integrandosi perfettamente con gli altri spazi esterni.

Un barbecue a gas è, quindi, da un lato pensato per assolvere le funzioni per le quali è stato ideato, e dall’altro per arredare e dare una nota originale allo spazio esterno. Inoltre, non necessita di per sé di molto spazio, rappresentando un’opzione adatta agli ambienti di ampie dimensioni come a quelli più ridotti.

Quale barbecue a gas?

Il barbecue a gas si trova realizzato secondo linee diverse. Una soluzione classica è quella fissa,  ma non è l’unica, e si caratterizza per un dispositivo prefabbricato oppure in muratura. Se avete voglia di una cucina da esterno, cosa che è possibile fare in un giardino, su un terrazzo ma anche su un balcone, si rivela un’idea capace di dare non poche soddisfazioni. Da utilizzare non solo durante la primavera o l’estate, ma anche negli altri periodi dell’anno.

Il barbecue a gas è anche disponibile nei modelli con le rotelle, che presentano un vantaggio dal punto di vista della trasportabilità all’interno della struttura abitativa, rivelandosi sempre protetti dagli agenti atmosferici. Si tratta dell’opzione più apprezzata e diffusa.

C’è poi il barbecue a gas pensato per essere, sostanzialmente, da tavolo. Si adatta perfettamente ai diversi contesti e se avete una cena a casa di amici lo potrete portare con voi stupendo tutti.

Quale barbecue da gas scegliere? Dipende dalle vostre esigenze, da quanto e quando desiderate utilizzare il barbecue, dove intendete collocarlo. Anche il numero di persone per cui intendete cucinare è un elemento da tenere presente, dal momento che i barbecue a gas sono pensati secondo “capienze” diverse.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.