L’alfabeto punto croce è uno degli schemi più gettonati quando si parla di ricamo a mano. La tecnica punto croce, originaria dell’epoca medievale, torna in voga assumendo applicazioni totalmente diverse dalla tradizione. Semplice, grazioso ed elegante, il punto croce può essere utilizzato per decorare capi d’abbigliamento, oggetti decorativi ma anche per creare simpatiche idee creative che non prevedono l’uso della classica tela Aida.
Oggi vi mostrerò proprio come utilizzare le etichette di carta Kraft per ottenere un semplice ricamo ideale per arricchire un pacco regalo destinato a un’amica o un parente. L’idea è utilizzare lo schema dell’alfabeto a punto croce per ricamare l’iniziale del nome del festeggiato su una label decorativa cucita a mano per personalizzare il regalo. Un tutorial che vi richiederà pochi minuti di tempo, senza dover necessariamente essere esperti nell’arte del cucito. Basterà seguire attentamente questi passaggi per ottenere un ottimo risultato carino e originale.
Tutorial alfabeto punto croce
Occorrente
- Schema alfabeto
- Label di cartone carta Kraft
- Matassine
- Ago
- Washi tape
- Forbici
Matassine per ricamo
ACQUISTASet etichette regalo
ACQUISTALibro “Secret Garden Embroidery”
ACQUISTAProcedimento
- Stampare il cartamodello dell’alfabeto a punto croce e ritagliare le lettere che vi interessano
- Prendere una label di cartone e applicare sopra, posizionandola centralmente, la lettera punto croce appena ritagliata. Per bloccare la posizione della lettera sull’etichetta, vi consiglio di applicare una striscia di washi tape sull’estremità superiore, in questo modo sarà difficile essere imprecisi, inoltre il washi tape permetterà di non rovinare la label dopo averlo rimosso
- Ora guardate bene la lettera, noterete che è composta da tante “X” tutte posizionate vicine. Utilizzando l’ago, fare dei piccoli fori sulla superficie dell’etichetta spingendo con forza la punta dell’ago su ogni vertice esterno di ogni “X” che compone la lettera
- Una volta terminata tutta la superficie, prendere la matassina e separare 3 fili. Tendenzialmente, per questo tipo di ricamo, vengono adoperati 3 fili proprio perchè la tela Aida è molto fitta, e utilizzando un numero maggiore di fili si otterrebbe un ricamo troppo grosso. Questo discorso varia se avete intenzione di adoperare un supporto con quadretti più grandi. In sintesi, visto che la nostra etichetta è abbastanza piccola, è consigliabile non utilizzare più di 3 fili per creare il ricamo
- Cucire l’etichetta creando il ricamo. Ma come iniziare il ricamo punto croce? Consideriamo un quadrato con 4 fori vicini, due superiori e due inferiori. Infilare l’ago con il filo partendo dal primo foro in alto a sinistra, passare poi nel foro in basso a destra, portare il filo nel foro in alto a destra e riportarlo nel foro in basso a sinistra. In poche parole bisognerà creare una croce passando da un foro all’altro. Quindi proseguire cucendo tutta la lettera
- Le nostre etichette personalizzate sono pronte! Ora non vi resta solo che allegarle al pacco regalo che avete preparato
Consiglio di abbinare il colore scelto per creare le etichette personalizzate alla tonalità del pacco regalo per ottenere un risultato ancora più bello. Nello stesso identico modo, potreste creare biglietti di auguri originali o addirittura personalizzare la copertina di un quaderno con qualche disegno o frase che vi rappresenti. Non resta che liberare la propria fantasia e lasciarsi conquistare dal ricamo punto croce!
Buona creazione!