Autore Ispirando - Martina Zonno 13 Ottobre 2020
Martina Zonno

Si avvicina la festa di Halloween, è il momento dell’anno in cui si può lasciare andare il proprio estro creativo per rivestire la casa di un’atmosfera horror, proprio come vuole la tradizione. La passione per il fai da te, alcuni materiali di riciclo e degli accessori economici sono le uniche cose che ti serviranno per dare vita a decorazioni originali per un party da brivido! Ecco 5 idee DIY & Halloween per creare facilmente l’illuminazione giusta e addobbare gli angoli della casa con oggetti che si ispirano alla festa delle streghe.

La regina di Halloween? La zucca!

La zucca è l’anima di Halloween, sia quando viene trasformata in una vera e propria lanterna da appendere o da appoggiare sui mobili, sia quando si riproduce la sua forma in piccoli oggetti “home made”. Per realizzare una semplicissima zucca di Halloween luminosa occorrerà prima svuotare la zucca e incidere gli occhi e la bocca direttamente sulla superficie esterna. Poi basterà inserire all’interno una candela led per ottenere la luce soffusa.

Una divertente alternativa è la lanterna luminosa preparata con i barattoli da conserva di vetro. Dopo aver dipinto di arancione i barattoli e aver disegnato gli occhi e la bocca di colore nero sul vetro, non resta che poggiarvi all’interno la candela led, quindi sistemarli in alcuni punti della casa o appenderli. Per un tocco “macabro”, basta avvolgere il barattolo con una garza, preparare degli occhi finti fatti con palline di polistirolo, colorare la pupilla di nero magari con delle venature rosse e incollarli sulla garza, la luce della candela interna farà il resto!

Fantasmi, mummie e ragni in pochissimi passi

La verità è che non c’è decorazione per Halloween che si rispetti senza la presenza inquietante di fantasmi, mummie e ragni. La loro costruzione è talmente semplice che servono pochi materiali, molti dei quali sono comunissimi oggetti di riciclo:

  • Bottiglie di plastica
  • Contenitori del latte in plastica
  • Bicchieri di plastica
  • Scovolini neri
  • Occhi ritagliati dal cartoncino nero
  • Colla
  • Garza e stoffa in cotone.

Come mettere in scena dei fantasmi fluttuanti? Si gonfia un palloncino, si fa il nodo, si inserisce l’imboccatura nella bottiglia di plastica a cui è stato prima tagliato il collo, si ricopre il palloncino con della colla e si fa aderire della stoffa di cotone, quindi si lascia asciugare per una notte. Ritagliati gli occhi dal cartoncino nero si incollano sulla stoffa.

Ora, con un contenitore del latte in plastica, con della colla e della garza si può far rivivere una mummia! Per incollare la plastica in modo sicuro è importante pulire prima il contenitore di plastica con del sapone o con del detergente, levigarlo con della lana d’acciaio, quindi versare la colla e rivestirlo con della garza. E l’orrido ragno? Si realizza con un bicchiere colorato di nero o di arancione a cui si fanno dei buchi laterali in cui inserire degli scovolini, si tengono fermi con la colla e si piegano per simulare le zampe, infine si incollano degli occhi ricavati dal cartoncino nero.

Ora mettiti all’opera e personalizza il tuo Halloween!

Per entrare nello spirito scherzoso di questa festa che ha origini celtiche, cimentati in questi 5 lavoretti che piaceranno molto ai bambini. Il procedimento è alla portata di tutti, ma ciò che garantirà una buona riuscita dell’assemblaggio degli oggetti in plastica è la colla. Per la plastica dura l’ideale è la colla che agisce in pochi secondi e resta trasparente dopo l’asciugatura, per la plastica flessibile è preferibile quella a incollaggio forte e resistente all’acqua.

Iscriviti alla
newsletter

Per non perdere nuovi workshop,
tutorial e tutte le novità di Ispirando.